Il mercato olandese delle cipolle sta attualmente passando dalla prima alla seconda parte della stagione delle esportazioni. "Nelle prime settimane di gennaio, le esportazioni sono state ancora piuttosto forti perché il Senegal è rimasto aperto più a lungo. Negli anni scorsi, i volumi delle esportazioni a volte subivano spesso una flessione significativa, ma quest'anno non è stato così, e Berlino non sembra più così lontana. Nei Paesi Bassi, abbiamo assistito a un piccolo adeguamento dei prezzi, ma ciò ha contribuito a mantenere piuttosto contenuto il divario con il mercato europeo", ha affermato il direttore alle vendite della Waterman Onions, Michel Veltman.
"Guardiamo indietro con soddisfazione alla prima parte della stagione delle esportazioni. La campagna è iniziata lentamente, ma una volta che la domanda è aumentata, sono arrivati ordini da tutti i continenti. Ciò ha portato a un volume di esportazioni significativo, che era necessario date le stime del raccolto", ha continuato Michel. "I prezzi molto diversi rispetto allo scorso anno ci hanno permesso di essere concorrenziali sul mercato globale. Negli ultimi anni, erano in testa altri Paesi produttori, come la Cina, ma quest'anno le cipolle olandesi sono risultate competitive in tutti i mercati. Mentre abbiamo dovuto affrontare una certa pressione batterica a livello nazionale, siamo abbastanza soddisfatti della qualità media che abbiamo ottenuto e che ci ha permesso di fornire cipolle di buona qualità a tutte le destinazioni".
"Questo ci ha permesso di smaltire una parte significativa delle scorte di cipolle olandesi, sebbene rimanga ancora un volume considerevole da vendere. La disponibilità sarà un fattore determinante per i prezzi, insieme al volume, che potrebbe non essere adeguato a causa dei problemi di qualità", ha aggiunto Michel. "Un vantaggio per noi è che anche i Paesi confinanti, come Germania e Austria, stanno rialzando i loro prezzi a causa del progressivo esaurimento delle scorte e della crescente preoccupazione legata alla qualità. Stiamo già riscontrando un interesse crescente per le cipolle olandesi da parte dei mercati dell'Europa meridionale e orientale. Nel complesso, siamo ottimisti sull'inizio della seconda parte della stagione".
Anche le vendite di cipolle rosse hanno registrato ottimi risultati. "All'inizio della stagione, ci aspettavamo un volume significativo di cipolle rosse, grazie all'espansione delle piantagioni, ma la domanda è stata molto forte per tutto l'anno. Sono aumentate anche le esportazioni verso i mercati esteri. Di conseguenza, le scorte di cipolle rosse sono più basse rispetto alle stime iniziali. L'attuale elevata domanda di cipolle rosse di calibro grande potrebbe persino influire sulla disponibilità nella seconda parte della stagione", ha osservato Michel.
Quest'anno anche le cipolle biologiche hanno raggiunto livelli elevati di prezzo. "Ci sono carenze significative a causa di raccolti deludenti e problemi di qualità in alcune aree. Questo ha fatto lievitare i prezzi in questa stagione. Inizialmente, ci aspettavamo rimanessero su livelli normali, ma non è stato così sul mercato libero. Mentre i prezzi alti hanno frenato la domanda di cipolle biologiche in tutta Europa, la fornitura limitata ha mantenuto il mercato ben bilanciato", ha spiegato Michel.
Waterman Onions esporrà insieme ad altri membri del Waterman Food Group (Roussel Onions, BioQrops, Sawari Fresh, Biesheuvel Garlic, Jawa e Faiafood) a Fruit Logistica presso l'Holland Pavilion, in Hall 3.2, Stand C-33.
Per maggiori informazioni:
Michel Veltman
Waterman Onions
+31 06 10 09 83 82
michel@waterman-onions.nl
www.waterman-onions.nl