Il mercato delle patate è tranquillo. Ad affermarlo è Jan Van Luchene della Bruwier Potatoes. "Da metà dicembre, i prezzi sono aumentati notevolmente. Eravamo a 150 euro a tonnellata per la Fontane, ma oggi siamo arrivati a 250 euro. L'offerta sul mercato è limitata, il che rende più difficile per l'Europa dell'Est e del Sud stare al passo con i nostri prezzi. Di conseguenza, la domanda è in leggero calo. Se ogni settimana bisogna dire al proprio cliente greco o tunisino, o a chiunque altro, che sono stati aggiunti 50 euro per tonnellata, tutto diventa troppo veloce e il mercato non riesce a stargli dietro".
Jan è comunque soddisfatto del nuovo raccolto di patate belghe. "Tutto è andato bene. Ci sono stati alcuni problemi di stoccaggio, ma li abbiamo ogni anno e ora sono stati risolti. Le rese sono differenti da regione a regione e, in alcuni casi, anche da lotto a lotto. Questo dipende principalmente dal periodo di trapianto. Per alcuni, è stato alla fine di marzo, per altri a inizio giugno. Questo ha sicuramente avuto un impatto, ma alla fine penso che avremo un numero maggiore di patate rispetto alla scorsa stagione", spiega Jan.
"Inoltre, c'è una maggiore disponibilità di patate sul mercato libero. Alcuni coltivatori hanno raccolto 40 tonnellate per ettaro, sufficienti a coprire solo i volumi a contratto, ma sicuramente c'è più disponibilità per il commercio libero rispetto all'anno scorso. Ne sono convinto. Sembra sia così anche in Germania e Francia, il che mi lascia un po' perplesso riguardo agli attuali prezzi elevati. È sicuramente positivo per il produttore, ma non mi aspettavo questi livelli così presto nella stagione, soprattutto considerando il raccolto".
Com'è possibile tutto ciò? "È difficile dirlo. Dopotutto, anche il settore è piuttosto tranquillo. Non c'è la stessa urgenza per le patate come l'anno scorso. Forse i commercianti sono a corto di scorte, e se ti trovi in questa situazione, non ti resta che acquistare. E forse c'è anche un po' di speculazione da parte degli operatori, che sperano in un leggero aumento dei prezzi. Penso che nelle prime settimane o mesi, manterremo lo stesso livello di prezzo. La conservazione sta andando bene e i problemi sono ormai superati. Pertanto, chi ha una buona capacità di stoccaggio può stare tranquillo, e aspettare".
"Nelle ultime due stagioni, abbiamo dovuto continuare a utilizzare le patate del raccolto vecchio più a lungo, a causa del maltempo in primavera. Ciò ha portato a prezzi di 500-600 euro/tonnellata per due anni consecutivi, quindi penso che coloro che non sentono il bisogno di svuotare il magazzino aspetteranno per vedere cosa succederà. Non posso prevedere come andrà a finire la stagione. L'anno scorso, a causa dei problemi con la raccolta, sapevamo che ci saremmo trovati di fronte a una potenziale carenza, quindi i prezzi non sarebbero scesi ulteriormente. Tuttavia, non mi azzardo a fare previsioni per questa stagione. Dobbiamo solo aspettare e vedere", conclude Jan.
Per maggiori informazioni:
Jan Van Luchene
Bruwier Potatoes
Galgestraat 1A
B-8790 Waregem - Belgio
+32 56 61 33 33
info@bruwier.be
www.bruwier.be