L'azienda olandese Van Ooijen Citrus sta riproponendo le arance e i mandarini egiziani. Il direttore Gerry van Ooijen si rallegra di tale ampliamento della gamma, nonostante la complessità di questi prodotti. I margini non sono sempre favorevoli, data la concorrenza e i numerosi fornitori. Tuttavia, l'azienda olandese apprezza il servizio dell'Egitto e la qualità degli agrumi, che soddisfa i suoi standard. Van Ooijen Citrus è specializzata in agrumi e, oltre all'Egitto, importa frutta da Paesi come Spagna, Uruguay, Argentina, Sudafrica e Israele.
L'Egitto fornisce agrumi come le arance Valencia e Salustiana e i mandarini Tango. La qualità di questi ultimi è simile a quella del Marocco. L'azienda, tuttavia, non si concentra principalmente sugli agrumi egiziani. Essendo molto richiesti, Van Ooijen Citrus sta aggiungendo questi prodotti al suo assortimento per servire tutti i clienti. Il mercato egiziano degli agrumi è però frammentato, come ha dimostrato la scorsa stagione.
L'Egitto ha spostato la sua attenzione dal mercato asiatico a quello europeo, con un conseguente surplus di arance. Ciò ha messo sotto pressione i prezzi, colpendo sia i coltivatori sia gli importatori spagnoli e olandesi. Per gli importatori olandesi, l'Autorità olandese per la sicurezza degli alimenti e dei prodotti di consumo (NVWA) ha aggiunto un costo supplementare per il campionamento, complicando ulteriormente la situazione.
Gerry osserva che i costi di campionamento dell'NVWA hanno raggiunto livelli assurdi, minando la redditività del commercio. Egli suggerisce agli importatori di effettuare i propri test di laboratorio piuttosto che affidarsi alla NVWA, che spesso è lenta nel fornire i risultati. Gerry, tuttavia, vede uno spiraglio di luce nel futuro, soprattutto con la costruzione di fabbriche di succhi in Egitto ispirate al modello brasiliano. Ciò potrebbe agevolare il mercato, in quanto promuoverà la produzione di succo e diminuirà la prevalenza di agrumi di qualità inferiore.
Inoltre, la superficie coltivata ad agrumi in Egitto continua a crescere. Nonostante la carenza d'acqua, l'Egitto non ha problemi a coltivare agrumi. La logistica è ben gestita e i container arrivano puntualmente entro 10-14 giorni. Van Ooijen Citrus continua a distinguersi con prodotti come Orri e Minneola, disponibili quasi tutto l'anno, anche se non provenienti dall'Egitto. Il mandarino Orri proviene da Israele, Spagna, Perù, Sudafrica, Argentina e Uruguay, tra gli altri, mentre il Minneola è originario degli Stati Uniti.
Van Ooijen Citrus, che ha festeggiato il suo 50° anniversario in ottobre, è ottimista riguardo alla fornitura di agrumi egiziani e al mercato agrumicolo in generale.
Per maggiori informazioni: Van Ooijen Citrus BV
Handelsweg 149
2988 DC Ridderkerk - Paesi Bassi
+31 (0)180 655 555
gerry@vanooijencitrus.nl
www.vanooijencitrus.nl