Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Nikos Kaplanis, Kaplanis Fruits

"I prezzi delle fragole sono più bassi del previsto"

In Grecia, la raccolta delle fragole non sta andando come previsto. Nikos Kaplanis, proprietario dell'azienda greca di produzione e confezionamento di fragole, Kaplanis Fruits, afferma: "La raccolta è stata ritardata di circa un mese. Ciò è dovuto alla combinazione di piantine di scarsa qualità e al freddo. Eravamo abituati a inverni miti, ma in questa stagione il clima è molto rigido e questo ha un impatto sulla nostra produzione".

Tali circostanze hanno ripercussioni sulle vendite sui mercati internazionali. "Finora abbiamo registrato una perdita di fatturato. Fortunatamente, riguarda solo le vendite e non i clienti", afferma Kaplanis. "Ci auguriamo che ciò che abbiamo perso all'inizio della stagione, lo riguadagneremo alla fine. Per riuscirci, è importante che i raccolti in Germania e Polonia raggiungano il mercato in ritardo, permettendoci così di estendere le nostre vendite il più a lungo possibile, idealmente fino ai primi dieci giorni di giugno".

Per quanto riguarda l'attuale situazione di mercato, Kaplanis sottolinea che è piuttosto impegnativa: "Le fragole importate dall'Egitto continuano a mettere in difficoltà quelle europee. I supermercati tedeschi vogliono fragole a basso costo, forse per aumentare le basse vendite, e quindi le acquistano dall'Egitto. Nonostante l'aviotrasporto, le fragole egiziane rimangono competitive in termini di prezzo. Pertanto, attualmente registriamo un livello di prezzo che non corrisponde al nostro volume di produzione".

Le fragole greche hanno esordito con prezzi EXW di 10 euro/kg, e le aspettative per il periodo attuale erano di 6-7 euro/kg. Ma la realtà è diversa. "Nonostante il buon inizio, si è trattato solo di un momento positivo. Il resto della stagione è stato caratterizzato da prezzi inferiori alla media dell'anno scorso e inferiori a quanto inizialmente previsto", spiega l'esportatore greco.

Il raccolto greco raggiungerà volumi elevati intorno al 20 febbraio. La varietà Greek Victory ha ancora una presenza limitata, ma sta gradualmente crescendo. Ciò che spicca in questa stagione è l'aumento della coltivazione della Arwen a discapito della Fortuna. Kaplanis Fruits ne è un esempio. "Abbiamo sostituito la Fortuna con la Arwen. Alla fine, siamo rimasti delusi dalla Fortuna, soggetta all'acaro Tetranychus e più vulnerabile dopo la raccolta. Al contrario, la Arwen si mantiene compatta nell'ultima parte della stagione, dopo il 15 marzo".

Kaplanis è entusiasta della Arwen. "Abbiamo anche sostituito molte delle nostre piantagioni di Victory con la Arwen. Attualmente, il 70% degli areali è dedicato alla Arwen. È più precoce della Victory, può anche essere piantata in vaso ed è più produttiva. Può raggiungere 50 tonnellate per ettaro".

Per maggiori informazioni:
Nikos Kaplanis
Kaplanis Fruits
+30 26230 71846
kaplanisfruits1@gmail.com
www.kaplanisfruits.gr/en