Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
ILIP

Innovazione e sostenibilità del packaging e focus sui piccoli frutti

Dal 5 al 7 febbraio ILIP sarà protagonista a Fruit Logistica 2025 con le migliori soluzioni di packaging, progettate per garantire la protezione dei prodotti più delicati, migliorare la conservazione e ridurre l'impatto ambientale.

L'azienda leader nel packaging sostenibile per il settore ortofrutticolo e alimentare fresco, presenterà un focus specifico per la gamma dedicata ai piccoli frutti, composta da cestini disponibili in diversi formati, termosaldabili o con coperchio, e configurabili con o senza pad. Queste soluzioni, sviluppate per garantire la massima protezione e prolungare la shelf life, rispettano le linee guida OPRL risultando ideali per il mercato britannico.Il cestino protettivo B40 Air Wave

Tra i prodotti in esposizione, l'attenzione sarà rivolta anche al cestino protettivo B40 Air Wave, realizzato in R-PET che, grazie a una specifica geometria del fondo, si distingue per l'elevata capacità di ammortizzamento di urti durante il trasporto e nei punti vendita, senza la necessità di utilizzare inserti assorbenti in microbolle o cellulosa. Quest'anno, inoltre, il sistema Air Wave si arricchisce ulteriormente con l'estensione dell'applicazione al formato B46, che amplia la versatilità della gamma e risponde a nuove esigenze di confezionamento.

Dalla sua fondazione, ILIP ha come obiettivo principale la riduzione dell'impatto ambientale attraverso programmi e progetti specifici, lungo tutta la catena del valore: dalle materie prime agli stabilimenti produttivi, fino alla logistica. L'impegno del gruppo nell'attuazione dell'economia circolare sarà rappresentato dal layout dello stand D-51, collocato nel padiglione 5.2. Le grafiche alle pareti raccontano, infatti, del T2T R-PET®, acronimo di "tray to tray" in PET riciclato. ILIP è fra le poche aziende europee ad avere integrato verticalmente il riciclo producendo vassoi in R-PET con la materia prima seconda derivante non solo dal riciclo delle bottiglie, ma anche dei vassoi post-consumo per produrre nuove vaschette per alimenti.

"La partecipazione a Fruit Logistica rappresenta un'occasione importante per sottolineare il nostro impegno verso la sostenibilità e l'innovazione – dichiara Roberto Zanichelli, direttore Business Development e Marketing di ILIP – Con una capacità di circa 60.000 tonnellate di PET post-consumo all'anno, lavoriamo nel rispetto dell'ambiente, con le migliori tecnologie disponibili e un uso efficiente dell'energia, dei materiali e delle risorse naturali".

Dal 5 al 7 febbraio, presso la Hall 5.2, Stand D-51, sarà quindi possibile scoprire tutte le soluzioni che ILIP propone e approfondire l'approccio aziendale all'innovazione e alla sostenibilità nel packaging ortofrutticolo.

Per maggiori informazioni:
ILIP S.r.l.
Via Castelfranco, 52 – 40053
Valsamoggia Loc. Bazzano (BO)
+39 051 6715411
info@ilip.it
www.ilip.it

Data di pubblicazione: