Il raccolto di noci di cocco ivoriano sta beneficiando di un aumento della domanda, mentre la concorrenza in Asia risente della crisi del Mar Rosso. Tuttavia, secondo Mariella Tossou, direttore generale di Somat Trading, ciò non si traduce necessariamente in prezzi migliori.
L'esportatrice afferma: "La campagna delle noci di cocco in Costa d'Avorio è continua. Non c'è una vera e propria stagionalità, perché la coltura viene coltivata tutto l'anno. Non ci sono regole specifiche. La cosa più importante è avere noci di cocco di buona qualità ed esportabili".
Tossou aggiunge: "Rispetto alla scorsa stagione la domanda è aumentata. Il fatto che i problemi politici abbiano portato a un prolungamento dei tempi di transito dai Paesi asiatici all'Europa e al Medio Oriente ha fatto sì che la Costa d'Avorio ricevesse molte richieste. Tuttavia, i calibri di noci richiesti sono talvolta difficili da soddisfare".
"I prezzi evolvono molto poco e ciò limita notevolmente il margine di manovra degli esportatori in termini di approvvigionamento - afferma Tossou - Il prezzo sul mercato locale varia durante l'anno, ma ciò si riflette raramente sui mercati internazionali. Questo rende il raccolto poco attraente in alcuni periodi dell'anno per gli esportatori, in particolare quando inizia il mango".
La domanda di noci di cocco ivoriane è molto diversificata in questa stagione, secondo l'esportatore. "Gran parte delle esportazioni è destinata ai Paesi Bassi. L'Europa è il nostro mercato principale, attraverso Francia, Italia, Paesi Bassi e Spagna. Poi ci sono la Russia e la Turchia, la cui domanda cresce stagione dopo stagione, e i Paesi del Medio Oriente come Israele. Infine, c'è il mercato subregionale con Senegal, Mali, Burkina Faso, Niger e Marocco".
La difficoltà maggiore della stagione per gli esportatori è l'approvvigionamento. Tossou spiega: "È difficile controllare la catena di approvvigionamento delle noci di cocco a causa del graduale calo della produzione e della fuga delle noci verso altri Paesi vicini. Questo costringe gli esportatori ad approvvigionarsi da varie regioni e con difficoltà per la maggior parte della stagione".
Per maggiori informazioni:
Mariella Tossou
Somat Trading
+225 47 28 42 77
mariellatossou@somattrading.com
www.somattrading.com