Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
L'Azienda agricola Luigi Stanzione si racconta

Referenze per la IV gamma: è necessario non svilire il prodotto

"Commercializziamo tutto l'anno prodotti confezionati non lavati come rucola, biete (red chard e bull's blood), brassiche (tat soi, mizuna, mustard), lattughino rosso e verde; queste referenze sono disponibili anche in mix, a seconda delle richieste. Fa eccezione solo lo spinacio, che è in coltivazione presso la nostra azienda da ottobre ad aprile". Queste le parole di Luigi Stanzione, titolare dell'omonima azienda agricola sita a Bellizzi (Salerno), nel cuore della Piana del Sele.

La famiglia Stanzione

Pur vantando una lunga tradizione familiare, l'Azienda agricola Luigi Stanzione nasce nel 1980, quando Luigi Stanzione rileva l'azienda della sua famiglia, all'epoca estesa su un solo ettaro a vocazione orticola. Con Luigi l'azienda, pur conservando la tradizione a carattere familiare, si è specializzata nella produzione e commercializzazione prima a livello nazionale e successivamente anche all'estero di prodotti confezionati non lavati.

Il prodotto di punta dell'azienda è la rucola a mazzetto

Oggi l'azienda, ubicata in Piana del Sele, è dislocata in 5 siti aziendali e vanta una superficie complessiva di 50 ettari, tutti di proprietà, e sui quali sorgono impianti serricoli di ultima generazione.

"I nostri mercati di riferimento – spiega Luigi – sono perlopiù i retailer esteri del nord ed est Europa. Conferiamo anche a confezionatori polacchi e a mercati ortofrutticoli generali della Germania; in Italia invece conferiamo solo ai mercati generali di Verona, vera e propria porta per l'est Europa, e Padova".

"Sono 8 le certificazioni di cui le nostre referenze si fregiano: IFS, BRC, GlobalGAP, Grasp, Globalgap COC, Leaf Marque, QS, Spring. Inoltre, le nostre produzioni sono continuamente monitorate e controllate con analisi multi residuali, microbiologiche e chimico-fisiche, questo perché ci sta a cuore fornire un prodotto di qualità ai retail e ai confezionatori, ma soprattutto salubri per il consumatore finale".

L'azienda Stanzione dispone di un magazzino di lavorazione di 5000 mq, dotato di 5 celle frigo, di cui 2 sono destinate all'abbattimento del prodotto appena raccolto.

"Il 50% dei nostri prodotti - prosegue il titolare - sono disponibili sotto forma di mazzetto da 50 e da 100 grammi, raccolti rigorosamente a mano, e confezionati o in cassette di cartone, o di legno o in polistirolo termosaldato. L'altro 50% dei nostri prodotti vengono venduti tal quali per circa il 15%, e la restante parte invece viene confezionata sfusa, in vaschette nei formati da 50,75,125,150 grammi, in buste soprattutto per le misticanze, in polistirolo nel formato da 800 grammi e 1 chilo, e in cartoncino".

In azienda viene effettuata anche la raccolta meccanica delle referenze

Quanto agli obiettivi futuri, Stanzione dice: "Sicuramente c'è la volontà di ampliare l'azienda, a patto che ci siano le giuste condizioni per farlo".

Luigi si concede un ultima riflessione sul settore e dice: "Una delle criticità che stiamo affrontando negli ultimi tempi è la riduzione della marginalità, a causa dell'aumento dei costi di produzione e dei dipendenti. Purtroppo questo ci pone nella condizione di non poter sbagliare la formulazione dei prezzi settimanali al cliente. In più, quello che non ci aiuta è la forte competizione e la mancata coesione tra i vari attori della filiera, che risulta controproducente".

L'Azienda Agricola Luigi Stanzione parteciperà a Fruit Logistica nell'ambito dell'Italian Fruit Village, al padiglione 4.2, stand A20.

Per maggiori informazioni:
Azienda Agricola Luigi Stanzione
Via Olmo, 68,
84092 Bellizzi (SA) - Italy
+39 08281817706
info@aziendaagricolaluigistanzione.it
www.aziendaagricolaluigistanzione.it