"Ogni anno ci impegniamo a perfezionare la nostra proposta, con l'obiettivo di rispondere in maniera sempre più precisa alle richieste del mercato". Queste le prime affermazioni di Samuele Pellegrini, direttore generale di Levantia Seed.
Il 2024 è stato un anno positivo per Levantia Seed, azienda sementiera che ha consolidato la sua posizione di leadership sulle zucche e ha introdotto sul mercato diverse novità, dai meloni agli ortaggi orientali, passando per le rucole. Con un portfolio in continua evoluzione - frutto di un impegno costante sulla ricerca - l'azienda ha raggiunto traguardi importanti, sia sul fronte dei suoi cavalli di battaglia che delle nuove soluzioni.
Levantia Seed, forte della sua specializzazione nel mondo zucche, continua a investire in un percorso di selezione e miglioramento varietale. Reddy F1, varietà di kabocha a buccia rossa precoce e molto produttiva, ha avuto un notevole successo grazie alla sua qualità organolettica e alla facilità di coltivazione. Levantia ha scelto di registrare il marchio Reddy per darle un'identità ancor più riconoscibile, rafforzando così il valore del prodotto: un'arma in più per i produttori che investono su questa zucca così distintiva.
"Nel paniere delle zucche Levantia, Dulcimaks F1 resta un riferimento per la produzione di kabocha green in Italia. Continua a confermare la posizione di leadership nel suo segmento, grazie alla qualità del frutto e alla sua capacità di adattamento alle diverse stagioni". Sottolinea Pellegrini.
Ma la grande novità 2024 porta il nome di Dulcistore F1, una varietà di kabocha green dalle performance elevate in termini di conservabilità. "Questa varietà si distingue per la sua polpa farinosa e la shelf life, mantenendo un colore verde, sinonimo di freschezza, anche durante il lungo periodo di conservazione", spiega il direttore.
Hambra F1
Non mancano soluzioni per l'industria, come Hambra F1, una butternut a lunga conservazione, adatta sia per il mercato fresco che per la trasformazione, vista l'adattabilità alla pelatura e alla lavorazione industriale. Queste e altre novità saranno nel nuovo catalogo zucche di Levantia Seed.
"Ci saranno inserimenti sui vari segmenti, sia per le zucche da mercato fresco che da industria, fino a quelle da ricorrenza – annuncia Pellegrini - Non sarà un semplice catalogo, ma un vero e proprio strumento per il produttore: avrà una parte tecnica approfondita, in cui rispondiamo alle domande più frequenti che ci vengono poste dai clienti, con dettagli sulla qualità della pianta, sui sesti d'impianto, le epoche di semina".
Padua
Tra le novità del 2024, spiccano anche il melone Midori F1, il pak choi Green Cup F1 e la rucola Padua, varietà che stanno rapidamente guadagnando consensi per le loro caratteristiche uniche.
"Midori F1 ha confermato il suo grande potenziale, soprattutto nel centro-sud Italia - spiega Pellegrini -. Si contraddistingue dai tradizionali meloni per la forma ovale con buccia color crema screziata di verde, la dolcissima polpa bianco-verde che raggiunge picchi di 17-18 gradi Brix. Con queste caratteristiche ha attratto l'attenzione degli specialisti del melone, che lo hanno apprezzato per il suo sapore e l'aspetto distintivo"."Green Cup F1 (in foto a destra), un pak choi molto apprezzato per la sua tolleranza alla salita a seme e per la sua versatilità, ha visto un forte interesse. Risponde bene sia alla semina diretta che al trapianto, permettendo ai coltivatori di ottimizzare i cicli produttivi - afferma Pellegrini -. Anticipa i tempi, con omogeneità delle piante: la produttività dell'impianto ne beneficia".
"Padua, una rucola selvatica con alta tolleranza alla salita a seme, è un altro fiore all'occhiello di Levantia: spicca per le foglie di colore verde scuro e le sue caratteristiche la rendono perfetta per le semine estive".
Per scoprire le ultime novità e discutere le prospettive future, Levantia Seed sarà presente a Fruit Logistica 2025. "La fiera è un momento fondamentale per confrontarsi con i partner e i clienti, pianificare insieme le nuove campagne e presentare i nostri prodotti più innovativi - conclude Pellegrini - Invitiamo tutti gli operatori del settore a fissare un appuntamento con noi per scoprire come possiamo collaborare per affrontare le sfide future".
Per maggiori informazioni:
Levantia Seed Srl
Via Luigi Savoia 18/B
45014 Porto Viro (RO) - Italy
+39 335 5662226
+39 342 1635715
info@levantiaseed.it
www.levantiaseed.it