"Ormai mettiamo sempre in preventivo un calo delle rese, a causa del clima. Per garantire le forniture con continuità aumentiamo gli investimenti, così da mantenere fede al nostro motto: radicchio fresco tutto l'anno". Lo afferma Cristiana Furiani della ditta Geofur, specialista in radicchio.
L'andamento meteo è stato particolarmente penalizzante, per il comparto radicchio. "Ma l'importante è saper comunque dare risposte ai clienti, mantenendo fede alle programmazioni e agli impegni presi. Noi abbiamo continuato a investire sul personale e sulle tecnologie, oltre che in maggiori superfici, consapevoli che il clima avrebbe comunque penalizzato qualche zona e qualche raccolto".
Il Radicchio di Verona IGP di V gamma trasformato dall'azienda La Macedonia dell'Orto
Furiani prosegue: "Nella nostra filosofia, c'è l'idea di non fermarsi mai. Per questo, dopo aver presentato lo scorso anno dei prodotti di IV gamma (cfr. Freshplaza del 9/04/2024), quest''anno la novità sta nella V gamma. In collaborazione con l'azienda Macedonia dell'Orto di Jesolo (Venezia), abbiamo realizzato un radicchio di Verona IGP scottato e conservato sott'olio. È un modo per dare continuità al Radicchio di Verona Igp che, per disciplinare, da maggio a settembre non è disponibile. Così invece potrà essere gustato anche nella preparazione di piatti gourmet".
Geofur vanta una quota di vendite all'estero importante, che arriva anche al 30% dell'intera produzione di radicchio fresco.
"Tornando al prodotto fresco - conclude Furiani - abbiamo a disposizione i volumi che la Gdo ci chiede, perché abbiamo investito molto. I prezzi di mercato più alti del normale di questo periodo vanno a compensare proprio le ingenti perdite in resa in campo, a causa del clima".
Geofur espone a Fruit Logistica 2025 (Berlino, 5-7 febbraio) in Hall 2.2/Stand B-40.
Per maggiori informazioniOP Geofur
Via Gallese, 17
37045 Legnago (VR) - Italy
+39 0442 641344
info@geofur.it
www.geofur.it