Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Bologna, dal 23 al 25 febbraio 2025

Sana Food: nuovo concept di fiera di canale

Si avvicina l'appuntamento con Sana Food, il nuovo format espositivo di BolognaFiere, nato per rispondere alle esigenze del settore del biologico e del naturale. L'evento, in programma dal 23 al 25 febbraio 2025 presso il Quartiere fieristico di Bologna, si pone l'obiettivo di esplorare le tendenze di consumo più attuali, con un focus particolare sulla domanda di prodotti sani e sostenibili. La manifestazione si svolge in concomitanza con la quarta edizione della Slow Wine Fair, la rassegna dedicata al vino buono, pulito e giusto.

L'evoluzione nei consumi e nei trend ha portato a una nuova concezione di manifestazione fieristica. Sana, fiera di prodotto, diventa ora fiera di canale, con il nuovo format Sana Food, dedicato esclusivamente al mondo dell'alimentazione. Questo cambiamento permette di offrire alle aziende bio e della sana alimentazione un'opportunità unica di interagire con visitatori nazionali e internazionali, specializzati nei settori dell'Horeca, dei negozi specializzati e della distribuzione.

In continuità con Sana, dopo una pausa nel 2024, il biologico e il biodinamico avranno ampio spazio, ma il quadro della sana alimentazione sarà arricchito anche da ulteriori aree merceologiche, come le bevande e gli alimenti vegan, plant based e vegetariani, gli alimenti funzionali, inclusi i "free from" e i "rich in", e i prodotti pensati per sportivi, anziani, bambini, persone con allergie o intolleranze e per chi segue regimi nutrizionali specifici, fino alle eccellenze Dop, Igp e Sgt.

I professionisti del mondo Horeca in visita a Sana Food troveranno ad attenderli circa 250 aziende espositrici, tra produttori e distributori/rivenditori, il 15% delle quali in arrivo dall'estero, in particolare da Austria, Corea del Sud, Polonia, Romania e Slovenia. Clicca qui per accedere al catalogo espositori 2025.

Riproposto anche il format Sana Food Novità, la vetrina di prodotti innovativi e linee rinnovate, con formulazioni inedite e packaging: le referenze saranno presentate all'interno di uno spazio mostra dedicato, per offrire agli operatori in visita uno sguardo esclusivo sulle dinamiche più recenti del comparto.

Ampio anche il programma degli eventi, con convegni, seminari, cooking show, workshop e masterclass. Clicca qui per il programma completo della tre-giorni.

Informazioni utili
Sana Food è una manifestazione B2B e l'ingresso è riservato agli operatori del settore. Domenica 23 febbraio sarà consentito l'ingresso anche ai visitatori. Poiché tutti i titoli di ingresso a Sana Food danno accesso anche ai padiglioni di Slow Wine Fair, in ottemperanza alla normativa vigente circa la somministrazione di alcolici, l'ingresso alla manifestazione è consentito solo ai maggiorenni.

La biglietteria è attiva solo online. Non sarà possibile acquistare il biglietto direttamente in fiera. L'evento rispetterà i seguenti orari: domenica 23 febbraio dalle 11 alle 19; lunedì 24 dalle 10 alle 18; martedì 25 dalle 10 alle 17.

E per chi viaggiasse con i mezzi pubblici, lo sciopero nazionale indetto dal personale del Gruppo FS e Trenord è stato revocato. Lunedì 24 febbraio è confermato invece uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale, che coinvolgerà bus, metro e tram in numerose città italiane, tra cui Bologna.

Per maggiori informazioni: www.sana.it