Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Derek Donkin - Subtrop

"Avocado sudafricani, l'Europa domina, ma l'Asia cresce in maniera stabile"

L'arrivo dei primi avocado sudafricani sul mercato europeo è previsto per le settimane 10/11. I volumi dovrebbero essere simili a quelli dell'anno scorso. "La nostra stima iniziale per questa stagione è di 84.000 tonnellate, che rivaluteremo a marzo quando avremo dati più precisi - ha dichiarato Derek Donkin, Ceo di Subtrop - Il clima durante la stagione di coltivazione è stato variabile: la prima metà di dicembre è stata piuttosto secca, poi da metà dicembre a metà gennaio abbiamo avuto delle belle piogge che hanno favorito le dimensioni dei frutti. Le ultime due settimane sono state asciutte, ma ora è arrivata un po' di pioggia che potrebbe ritardare leggermente la raccolta. I coltivatori, tuttavia, hanno avocado pronti per essere raccolti, quindi dovremmo recuperare rapidamente".

Il Sudafrica ha 20.800 ettari di frutteti commerciali; negli ultimi anni si è piantato molto, ma ora c'è stato un rallentamento e i nuovi impianti si aggirano intorno agli 800 ettari all'anno. Questo dato comprende sia i nuovi impianti che i frutteti di sostituzione.

Mercati di esportazione
L'Europa e il Regno Unito rimangono i mercati principali per gli avocado sudafricani, ma l'industria è desiderosa di espandere le esportazioni nei mercati asiatici.

"Il mercato europeo è ancora in forte crescita e rimarrà un mercato molto importante per gli avocado sudafricani, ma l'anno scorso abbiamo esportato in Cina, India e Giappone, con un solo container per ciascun mercato. Quest'anno speriamo di esportare di più in Cina, ma tale mercato crescerà lentamente. Il fornitore principale di avocado alla Cina è il Perù, ma noi abbiamo un piccolo vantaggio nei tempi di spedizione. Lo stesso vale per l'India: il mercato è in forte crescita, ma parte da una base bassa. Il principale concorrente è la Tanzania, che non deve pagare dazi all'importazione, mentre gli avocado sudafricani sono soggetti a dazi. Speriamo di rifornire il mercato dopo la stagione tanzaniana, o che il mercato cresca più velocemente dell'offerta tanzaniana. Stiamo lavorando molto per aumentare la consapevolezza e il consumo in India".

Mercato interno
"Il mercato sudafricano sta crescendo ed è molto importante per noi. I volumi venduti in patria sono equivalenti a quelli delle esportazioni. SAAGA sta lavorando duramente per aumentare ulteriormente il consumo interno".

Trasporto marittimo
Il trasporto marittimo dal Sudafrica ha registrato buoni miglioramenti quest'anno, grazie agli investimenti nelle attrezzature portuali. "Le esportazioni di uva finora sembrano essere andate molto bene, quindi speriamo che la situazione continui per le esportazioni di avocado".

Per maggiori informazioni:
Derek Donkin
Subtrop/ SAAGA
+27 15 307 3676
Derek@subtrop.co.za
www.subtrop.co.za