Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Firenze, dal 12 al 14 dicembre 2025

Castanea Expo 2025, la prima fiera nazionale sul futuro della castanicoltura

La nuova scommessa di Firenze Fiera sul fronte delle mostre dirette si chiama Castanea Expo 2025, la prima fiera nazionale dedicata al mondo dell'albero del castagno e dei suoi frutti che si svolgerà alla Fortezza da Basso di Firenze dal 12 al 14 dicembre. Una nuova manifestazione sulla castanicoltura, tra domanda, offerta e innovazione, che spazia ad ampio raggio dalla coltivazione alla trasformazione di marroni e castagne nelle pregiate farine "gluten free" fino al loro utilizzo in pasticceria, nella ristorazione, nella produzione di birre artigianali e nei prodotti innovativi, fonte di salute e di benessere per il loro contenuto in carboidrati complessi, potassio, fosforo e magnesio.

L'evento si avvale di un comitato scientifico composto da istituzioni, enti di ricerca, realtà economiche e culturali impegnate nella filiera della castanicoltura come ecosistema economico, sociale e ambientale. Sarà un'occasione da non perdere per progettare una nuova fase di recupero, incremento e valorizzazione del patrimonio castanicolo nazionale nelle sue espressioni più significative: i castagneti tradizionali e quelli innovativi, con l'obiettivo di fare crescere la produzione di "Castanea Sativa", oggi apprezzata e richiesta in Italia e all'estero.

Agronomia, tecnologie, impianti di trasformazione, produzioni gastronomiche e da legno, brevetti, rete dei musei, rete dei mulini, turismo sostenibile ed esperienziale e confronto con operatori dei canali commerciali e buyer saranno i temi di un percorso completo del settore.

"Dal 12 al 14 dicembre con Castanea Expo, evento che va ad aggiungersi al nostro portfolio di mostre dirette 2025 a fianco di Didacta Italia e MIDA (Mostra Internazionale dell'Artigianato) – dichiara Lorenzo Becattini, presidente di Firenze Fiera – La Fortezza da Basso diventerà ancora una volta palcoscenico ideale per la messa in scena e valorizzazione di un'eccellenza agroalimentare della quale vanno fieri tanti comuni e località montane toscane e di altre regioni italiane, puntando su valori quali sviluppo, tecnologie innovative, valorizzazione del territorio, turismo green e sostenibilità".

"Castanea Expo – afferma Massimo Seragnoli, project Manager della fiera – rappresenta una tre giorni nazionale ed europea per fare rete e business, in cui sono presentate nuove pratiche agronomiche, soluzioni tecnologiche per la conduzione dei castagneti, impianti per la trasformazione dei raccolti, nuovi prodotti per un'alimentazione sana e naturale. Un'area sarà interamente dedicata al legno di castagno e alle sue applicazioni in edilizia e arredamento".



La manifestazione, che avrà cadenza biennale, è rivolta agli operatori del settore ed è aperta al pubblico su registrazione, con ingresso gratuito. In Italia, esistono 15 prodotti a base di castagne e marroni che hanno ottenuto riconoscimenti europei come DOP (Denominazione di Origine Protetta) o IGP (Indicazione Geografica Protetta).

Tutti i riconoscimenti attestano la qualità e l'origine geografica specifica dei prodotti, valorizzando le tradizioni locali e garantendo ai consumatori la loro autenticità. A questi si aggiungono numerosi consorzi di tutela e associazioni volontarie, presenti su tutto il territorio nazionale che valorizzano ecotipi locali e produzioni pregiate.

Per maggiori informazioni:
www.castaneaexpo.it

Data di pubblicazione: