Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Ties Minnen, di Pili Pi Nuts:

"Pili: la noce esotica che conquista le tavole e i pappagalli d'Europa"

Dopo l'introduzione della Pili in Europa nel 2024 da parte di Pili Pi Nuts, questa noce esotica ha fatto un notevole passo avanti nell'ultimo anno. "La burrosa noce Pili è ora disponibile in diverse catene di supermercati e negozi di frutta secca in Svizzera, Italia, Germania e Danimarca - afferma Ties Minnen, del produttore Pili Pi Nuts - Inoltre, abbiamo ricevuto un interesse inaspettato da un punto di vista completamente diverso: come cibo per i pappagalli".

"La noce Pili si distingue per il suo sapore e la sua consistenza unici, che le conferiscono un posto speciale nel panorama della frutta secca. Le persone sono spesso sorprese dal suo sapore e dalla sua consistenza delicata e burrosa", afferma Ties. Uno dei loro clienti in Italia, Di Nunzio, uno dei più antichi commercianti di noci del Paese con 75 anni di esperienza, sottolinea, secondo Ties, che l'introduzione di una nuova noce come questa era attesa da tempo.

"La Pili cresce su alberi selvatici, spesso più vecchi di 100 anni, nelle aree vulcaniche delle Filippine. Questo ambiente naturale contribuisce alla struttura del sapore unico della noce. Inoltre, la noce Pili è l'unica noce che non contiene quasi carboidrati ed è ricca di minerali, il che la rende popolare tra gli atleti e le persone che seguono una dieta keto, paleo o vegana".

Inoltre, il prodotto ha rilevato un interesse inaspettato da parte del settore degli alimenti per animali domestici. "La cosa ci ha sorpreso molto - ride Ties - Senza alcuna promozione, abbiamo ricevuto improvvisamente molte richieste da parte di commercianti e allevatori di pappagalli di tutta Europa. Questi uccelli sono spesso molto preziosi e, a volte, ricevono persino un'alimentazione migliore rispetto all'uomo. La noce Pili, con il suo alto contenuto di grassi e minerali, si rivela particolarmente adatta come alimento per i pappagalli. Inoltre, gli uccelli devono fare uno sforzo per aprire la noce, il che li mette alla prova mentalmente e fisicamente".

"Offriamo la noce Pili in guscio, con uno strumento per aprirla, e sgusciata - spiega Ties - Attualmente ci concentriamo sui mercati premium di Italia, Svizzera e Scandinavia, dove gli amanti delle noci sono disposti a pagare per la qualità. Prevediamo che il mercato della noce Pili si espanderà ulteriormente in tutta Europa entro il 2025".

Per maggiori informazioni:
Ties Minnen
Pili Pi Nuts
Ruysdaelhof 2
5642 JM Eindhoven - Paesi Bassi
info@pilipinuts.com
www.pilipinuts.com