Il mercato dei mirtilli è in continua evoluzione, guidato dalle nuove richieste dei consumatori e dalle sfide produttive che il settore deve affrontare. Mentre la domanda globale cresce costantemente, i produttori sono chiamati ad adattarsi a una nuova realtà: il rinnovamento varietale. "Le nuove varietà di mirtilli non sono solo superiori a quelle datate, sono nettamente migliori", afferma Ricardo Polis, amministratore delegato e direttore operativo di Fall Creek, azienda leader nella genetica e tra i vivai di mirtilli.
La Fall Creek è presente negli Stati Uniti, in Perù, Messico, Cile, Spagna, Paesi Bassi, Sudafrica e Cina e sviluppa varietà che rispondono alle esigenze del mercato. "La grande sfida riguarda quei produttori che utilizzano ancora le vecchie varietà. Dovranno sostituirle con quelle nuove, se vogliono rimanere competitivi", sottolinea Polis.
L'azienda ha basato la sua crescita su solidi investimenti in ricerca e sviluppo. Ha sedi a Siviglia (Spagna), Guadalajara (Messico) e negli Stati Uniti, dove esegue decine di migliaia di incroci genetici all'anno per ottenere varietà più produttive, che hanno una migliore shelf life, sono più accattivanti e hanno un sapore migliore. "I consumatori non cercano più solo un frutto sano, ma uno che davvero amano mangiare", spiega Polis.
La Sekoya Pop 'FCM14-052', una delle principali varietà dell'azienda, è una pianta altamente produttiva che offre frutti più grandi e croccanti, distinguendosi rispetto alle generazioni precedenti. "Questa varietà è stata subito adottata in Perù, un Paese che si è affermato come il più grande esportatore di mirtilli al mondo. Siamo parte del miracolo peruviano", sottolinea il dirigente.
Sekoya Pop 'FCM14-052'.
Il cambiamento climatico è una delle principali preoccupazioni per il settore, influenzando la produzione in diverse regioni del mondo. La Fall Creek ha affrontato questa sfida testando varietà in diversi climi per garantire che si adattino bene. "Una varietà che funziona in Italia potrebbe non funzionare nei Paesi Bassi. Ecco perché, prima di commercializzarla, la testiamo per tre anni nell'area di coltivazione prevista", spiega Polis.
Un altro ostacolo sul mercato è il tempo di produzione. In Europa e negli Stati Uniti, le colture producono i loro primi volumi commerciali nel secondo o terzo anno. In Perù, i produttori possono raccogliere in meno di un anno. "Questo non accade in nessun'altra parte del mondo. È un incredibile vantaggio competitivo", dichiara Polis.
LunaBlue 'FC12-205'.
Il consumo globale di mirtilli è cresciuto esponenzialmente nell'ultimo decennio, spinto dalla percezione che si tratti di un superfood. Tuttavia, la vera rivoluzione nel settore deriva dal miglioramento genetico. "Sono passati solo sei anni da quando il mondo è stato rifornito di volumi significativi per tutto l'anno. Perù, Messico e Marocco sono entrati nella mappa della produzione globale, consentendo ai supermercati di offrire mirtilli tutto l'anno. E questo è solo l'inizio", aggiunge Polis.
"La Fall Creek ha una raccomandazione per i coltivatori che vogliono rimanere in attività: adattarsi o restare indietro. I produttori con varietà datate devono pensare al rinnovamento. È già successo con l'uva da tavola e alcune varietà di mandarini. Ora è il turno dei mirtilli", conclude Polis.
Per maggiori informazioni:
Ricardo Polis
Fall Creek
Peru
+51 972126367 / +51 972126367
rpolis@fallcreeknursery.com
www.fallcreeknursery.com/es/productores-de-frutas-comerciales/peru-es