Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
José Aurelio García, direttore di Explum:

A causa delle recenti piogge, la produzione di susine precoci in Estremadura potrebbe subire un calo significativo

Le piogge delle ultime settimane stanno influenzando diverse colture ortofrutticole, in gran parte della penisola iberica. Sebbene manchi ancora un mese/un mese e mezzo alla raccolta delle drupacee nelle zone più precoci, l'eccesso di precipitazioni potrebbe avere un effetto negativo su alcune varietà di susine, albicocche e ciliegie.

In Estremadura, la principale area di produzione di susine in Spagna, le varietà più precoci, come la Black Splendor, che sono in piena fioritura, potrebbero vedere la loro produzione ridotta, perché le piogge e le basse temperature non hanno permesso alle api di impollinare.

"È ancora troppo presto per conoscere l'esatta portata che queste tempeste di pioggia potrebbero avere sui raccolti, dato che il tempo può cambiare e sorprenderci", sostiene José Aurelio García, direttore della cooperativa Explum, produttrice ed esportatrice di susine e altre drupacee, con sede a Valdelacalzada, Badajoz.

"Ciò che è chiaro è che, 'sulla carta', tutto indica che non possiamo aspettarci una grande produzione di susine precoci, dato che l'impollinazione incrociata è stata interrotta da oltre due settimane di pioggia", sottolinea José Aurelio.

Le precipitazioni sono state abbondanti anche a Huelva e Siviglia, dove la prolungata mancanza di sole sta causando uno scarso fogliame sugli alberi. Nella Regione di Murcia circa il 50% delle varietà di drupacee è in piena fioritura e, per il momento, si prevede che le piogge avranno un impatto solo su alcune cultivar di albicocche, soprattutto quelle che non sono autofertili e necessitano di impollinazione incrociata.

Gli agricoltori stanno effettuando trattamenti per prevenire fitopatie fungine dovute all'eccesso di umidità.

Per maggiori informazioni:
José Aurelio García
Explum SC
+34 924446338
jagarcia@explumsc.com
www.explumsc.com