Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
La campagna outdoor tedesca inizia

L'80 per cento dei cipollotti tedeschi proviene dal Palatinato

La raccolta dei cipollotti è di nuovo in pieno svolgimento in tutto il Gemüsegarten Pfalz. Tradizionalmente, questi sono i primi ortaggi freschi a essere coltivati in pieno campo in Germania. I primissimi cipollotti, provenienti dalla più grande area di coltivazione contigua di verdure fresche del Paese, sono stati raccolti all'inizio di marzo di quest'anno.

Con una superficie coltivata che varia dai 2.000 ai 2.500 ettari durante la stagione, la regione del Palatinato è la principale area di coltivazione di cipollotti in Europa. Da marzo a novembre, qui vengono coltivati ​​oltre 350 milioni di mazzetti del superfood locale, contribuendo così alla certezza dell'approvvigionamento in Germania. Da ora fino all'autunno, ogni giorno verranno raccolti cipollotti freschi su ordinazione, affinché le aziende agricole specializzate del Gemüsegarten Pfalz possano rifornire quotidianamente i rivenditori e gli appassionati di verdure di tutto il Paese.

© Gemüsegarten Pfalz Management GmbH

Qualità e freschezza sostenibili per commercianti e consumatori a livello nazionale
A differenza dei prodotti esteri, che devono percorrere migliaia di chilometri e impiegare diversi giorni per arrivare dal Nord Africa alla Germania, i cipollotti del Gemüsegarten Pfalz offrono vantaggi in termini di qualità e freschezza particolarmente sostenibili: subito dopo la raccolta, i mazzetti vengono lavati sul posto, tagliati alla lunghezza richiesta per la commercializzazione, confezionati in casse riutilizzabili e poi trasportati direttamente con camion refrigerati ai mercati all'ingrosso e ai centri di distribuzione dei supermercati in tutto il Paese. "Normalmente, i cipollotti freschi sono già sulla strada poche ore dopo la raccolta. Durante la notte, arrivano nei reparti ortofrutticoli e sono pronti per essere distribuiti nei mercati agricoli", afferma Steffen Sahler, orticoltore e specialista di cipollotti di Dannstadt.

La coltivazione domestica garantisce freschezza, sicurezza di approvvigionamento e prezzi accessibili
Nella regione del Palatinato, l'inizio della raccolta segna la fine del monopolio del mercato e dei prezzi che le verdure fresche provenienti da coltivazioni estere in pieno campo esercitano durante i mesi invernali. Molti consumatori non sanno che le prime verdure da coltivazione locale in pieno campo non solo sono più fresche e disponibili più velocemente nei punti vendita, ma garantiscono anche una minore dipendenza, una maggiore sicurezza di approvvigionamento e prezzi accessibili per tutta la stagione. Il fatto che circa l'80% della coltivazione tedesca avvenga nel clima particolarmente mite del Palatinato evidenzia il ruolo cruciale e l'importanza del Gemüsegarten Pfalz, unico "cluster di crescita" a livello nazionale, nel garantire un approvvigionamento sostenibile di frutta e verdura fresche in Germania.

Costi aggiuntivi e distorsione della concorrenza
Invece di incentivare la promozione di frutta e verdura salutari, coltivate localmente e in modo sostenibile in Germania, per garantire un approvvigionamento sicuro, la risposta politica degli ultimi anni è stata purtroppo l'opposto. Christian Stoermer, amministratore delegato di Gemüsegarten Pfalz Management GmbH, commenta: "Un esempio concreto è l'aumento del salario minimo a 12,82 euro, stabilito per legge a partire dal 1° gennaio 2025. Poiché il salario minimo si applica senza eccezioni anche ai lavoratori stagionali provenienti da altri Paesi europei, che operano in Germania solo per alcune settimane all'anno, generalmente con vitto e alloggio inclusi e poco influenzati dall'alto costo della vita, ciò comporta enormi sfide economiche e organizzative per la coltivazione di frutta e verdura nel Palatinato. Rispetto ad altri Paesi dell'Ue, dove non ci sono limiti salariali minimi o sono notevolmente inferiori, ciò comporta una forte distorsione della concorrenza".

"Le aziende di coltivazione di frutta e verdura ad alte performance del Gemüsegarten Pfalz forniscono al settore della vendita al dettaglio di generi alimentari e ai consumatori di tutta la Germania durante la stagione la massima qualità e una selezione che, per freschezza e sostenibilità, è paragonabile solo a quella che si può ottenere coltivando nei propri orti. È evidente che la coltivazione di frutta e verdura nazionale fornisce un importante contributo alla sicurezza dell'approvvigionamento e a prezzi accessibili contribuendo, ad esempio, a ridurre la dipendenza dai fornitori esteri", conclude Stoermer.

Per maggiori informazioni:
www.gemuesegarten-pfalz.de

Data di pubblicazione: