Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Jérôme Mouysset, Halles Paris Sud

"I prezzi dei peperoni spagnoli sono schizzati alle stelle a causa della fornitura limitata"

Nel cuore del mercato di Rungis, il grossista Halles Paris Sud si rifornisce della migliore frutta e verdura fresca per servire ristoranti, hotel e panetterie di Parigi. "Siamo semi-grossisti, il che significa che acquistiamo prodotti freschi su pallet, direttamente dal mercato di Rungis, e li conserviamo nelle nostre celle refrigerate. Successivamente mettiamo insieme gli ordini per i ristoratori che non possono acquistare direttamente dai grossisti, a causa dei piccoli quantitativi richiesti e, infine, li consegniamo", spiega Jérôme Mouysset, direttore operativo della Halles Paris Sud.

Halles Paris Sud

Tra gli 800 diversi tipi di frutta e verdura che acquista l'azienda, i peperoni sono ancora in attesa del loro momento di gloria, che arriverà con il clima più caldo. "Per ora, la domanda è abbastanza contenuta. Due settimane fa, le temperature hanno raggiunto i 20 °C e la domanda è aumentata immediatamente. Ma crescerà davvero quando i ristoranti cambieranno i loro menu. Abbiamo iniziato a vendere i prodotti primaverili, come gli asparagi, ma in realtà stiamo ancora uscendo dall'inverno. Quando le temperature saliranno, i ristoranti apriranno le loro terrazze, e questo farà aumentare significativamente la domanda di prodotti ortofrutticoli, come i peperoni. Per quanto ci riguarda, la stagione di punta entra davvero nel vivo ad aprile e raggiunge il picco a maggio, giugno, luglio e settembre. Agosto è un mese molto tranquillo, a causa delle vacanze estive".

Per il momento, nonostante il consumo di questa verdura non abbia ancora raggiunto livelli record, i prezzi sono schizzati alle stelle, a causa della fornitura limitata. "Il maltempo in Spagna ha avuto un forte impatto sui volumi di peperoni. Di fronte a questa ridotta disponibilità, i prezzi sono aumentati bruscamente. Sebbene si osservi un certo impatto sulla qualità, i prodotti sono generalmente soddisfacenti".

Per maggiori informazioni:
Jérôme Mouysset
Halles Paris Sud
+33 (0)1 46 87 34 60
jerome.mouysset@hpsrungis.com

Foto di apertura: Dreamstime