Seeka Limited, azienda leader nella movimentazione dei prodotti, sta sperimentando l'Electrostack, un prototipo di impilatore robotizzato presso il proprio impianto di refrigerazione e imballaggio dei kiwi (KKP). Disegnato e progettato da Sean Carey, ingegnere dell'automazione presso Electrodip, l'Electrostack è in grado di impilare 8 cassette al minuto, offrendo risparmi di manodopera, tempo e costi.
Il KKP di Seeka è altamente automatizzato e dispone già di macchine automatiche per la produzione, il riempimento e la chiusura delle cassette, oltre che di classificatori a telecamera, il che lo rende perfetto per testare il nuovo impilatore robotizzato.
L'ingegnere Carey voleva creare una macchina leggera con un ingombro ridotto, adatta agli impianti di produzione più piccoli e che utilizzasse materiali di provenienza locale. "La macchina è stata costruita e programmata proprio qui a Te Puke, presso l'officina Electrodip, compresi tutti i lavori di costruzione e cablaggio".
Il responsabile regionale di Seeka, Jarrad Bates, è rimasto impressionato dalle prova finora effettuate. "Il fatto che possa impilare e disimpilare diversi pallet allo stesso tempo è fantastico - dice Jarrad - Il sistema di scansione fornisce la tracciabilità di cui abbiamo bisogno e la possibilità di spostarlo facilmente è sicuramente vantaggiosa".
L'Electrostack è attualmente in prova su un'alimentazione manuale lenta, ma Jarrad non vede l'ora di vederlo in azione su una linea ad alta velocità. "Sarà bello vederla in funzione alla massima capacità".
L'amministratore delegato di Seeka, Michael Franks, ha commentato: "Da Seeka applichiamo tecnologie all'avanguardia insieme alla nostra esperienza per aumentare la produttività, aggiungere nuovi flussi di reddito e ottenere risultati finanziari per i nostri coltivatori e azionisti".
Per maggiori informazioni:
Rhian Ecclestone
Seeka
+64 27 253 4394
Rhian.Ecclestone@seeka.co.nz