Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Daniela, Francesco e Dario Cucchiaro di GreenTOP

"Oltre il cognome: la strategia vincente per 'convivere' nell'azienda di famiglia"

Lavorare nell'azienda di famiglia può essere un'esperienza unica e gratificante, ma anche complessa e impegnativa. Da un lato, offre l'opportunità di contribuire direttamente al successo e alla crescita di un'impresa che ha un valore personale e storico, permettendo di mantenere e arricchire un'eredità costruita nel tempo. Tuttavia, lavorare a stretto contatto con i propri familiari può anche portare a sfide particolari, come la gestione delle dinamiche personali e professionali, la necessità di bilanciare le aspettative familiari con le proprie aspirazioni individuali e il potenziale per conflitti intergenerazionali.

È essenziale stabilire una chiara separazione tra vita lavorativa e vita familiare, oltre a definire ruoli e responsabilità in modo trasparente, per garantire che l'azienda operi in modo efficiente e armonioso. In definitiva, lavorare nell'azienda di famiglia richiede una combinazione di dedizione, comunicazione aperta e capacità di adattamento per navigare con successo le complessità di questo ambiente unico. Lo sanno bene alla GreenTOP, dove Francesco Cucchiaro lavora con i suoi figli Daniela e Dario.


Daniela, Francesco e Dario Cucchiaro in occasione di Fruit Logistica 2025

"Dario è stato il primo a unirsi all'azienda, oltre sette anni fa, dopo aver completato un percorso di studi in ambito tecnico e informatico. Prima di arrivare da noi, ha maturato esperienze lavorative in realtà del settore e in una cooperativa agricola. Questo 'bagaglio' pratico, unito alle sue competenze tecniche e digitali, gli ha permesso di affrontare la consulenza con un approccio concreto. Non solo conosceva teoricamente l'ERP GreenTOP, ma aveva anche vissuto in prima persona le situazioni che si trovava ad affrontare – dichiara Francesco Cucchiaro, product manager di GreenTOP – Daniela, invece, ha seguito un percorso diverso: più teorico, ma altrettanto valido. Laureata in business management a Brighton, una vivace città a est di Londra, è entrata in azienda quasi quattro anni fa. Ha saputo mettere a frutto le sue competenze accademiche con la determinazione di chi, a soli 18 anni, ha preso una valigia per trasferirsi da sola in nord Europa, dove ha studiato e lavorato".

"L'ingresso di Dario e Daniela nell'azienda è stato per me un'emozione profonda e indimenticabile. Come padre, ho vissuto quei momenti con grande intensità, ma ho compreso subito che dovevo affrontare una nuova fase con responsabilità e professionalità – continua Francesco – Da oltre 30 anni mi occupo di consulenza per l'organizzazione e l'efficientamento dei processi aziendali, e ho visto quanto possa essere complesso il passaggio generazionale, soprattutto in Italia. Troppo spesso, infatti, viene affrontato con il cuore e la pancia, senza la necessaria lucidità, portando a disastri familiari irreparabili".

"Perciò – prosegue Cucchiaro – dopo un iniziale orgoglio paterno, ho deciso di gestire il loro ingresso con una mentalità professionale. Da subito, ho capito che questa grande opportunità per loro due e per me andava gestita con estrema responsabilità, molta capacità e professionalità, ma soprattutto dovevo metterci la 'Testa' con la T maiuscola. Ho chiarito subito che, in azienda, non ci sarebbero stati ruoli familiari: niente 'papà' o 'figli', ma solo colleghi. Ho anche detto loro che se anche solo per una volta li avessi sentiti rivolgersi a me in azienda chiamandomi 'papà', li avrei licenziati in tronco. Ho spiegato loro che avrebbero dovuto guadagnarsi il rispetto e la considerazione sul campo, proprio come chiunque altro, e forse anche di più, per evitare favoritismi legati al cognome".

"Ricordo ancora le loro espressioni sorprese e, inizialmente, deluse. Non è stato facile per loro accettare questa impostazione, ma oggi sono convinto che sia stata la scelta giusta. Spero che abbiano superato quel momento di difficoltà, sostituendolo con la soddisfazione per i risultati ottenuti grazie al loro impegno e alla loro dedizione".

© Maria Luigia Brusco | FP.itDaniela, Francesco e Dario Cucchiaro

Daniela Cucchiaro ha iniziato la sua avventura nell'azienda di famiglia nel luglio 2022, dapprima come stagista, per poi entrare ufficialmente nel team. Il suo percorso formativo è stato piuttosto variegato: dopo aver frequentato un liceo linguistico, ha proseguito gli studi universitari a Brighton, in Inghilterra, dove si è laureata in business management. Questo percorso l'ha avvicinata al ruolo del padre, anche se inizialmente le sue competenze sembravano distanti dal lavoro che svolge oggi. "Mi occupo di assistenza e consulenza su software gestionali come GreenTop e TeamSystem, offrendo supporto sia in loco sia online per l'implementazione e la gestione dei sistemi aziendali dei clienti. All'inizio, ho affrontato alcune problematiche, come la mancanza di competenze specifiche e la sfida di lavorare in un contesto familiare. Tuttavia, grazie a corsi formativi e all'esperienza sul campo, ho superato queste difficoltà. Lavorare in famiglia si è rivelato un vantaggio, creando un ambiente di lavoro sereno e collaborativo".

"Francesco, con la sua lunga esperienza e abilità nel relazionarsi con i clienti, è stato un modello per me – continua Daniela – Ho imparato l'importanza di affrontare le sfide senza timore e di sperimentare nuove soluzioni, sapendo che c'è sempre una via d'uscita. L'azienda ci incoraggia a crescere, a proporre idee e a imparare dagli errori, garantendo un supporto costante".

© Maria Luigia Brusco | FP.itDaniela e Dario Cucchiaro

Dario Cucchiaro è entrato in azienda a cavallo tra marzo e aprile del 2018, dopo aver completato un percorso di studi in elettrotecnica industriale. Inizialmente, ha dovuto affrontare una curva di apprendimento ripida, poiché il suo background era piuttosto diverso dal lavoro che lo aspettava. "Venivo però da un'esperienza in una cooperativa agricola, dove avevo già avuto modo di lavorare con uno dei programmi che utilizziamo, quindi avevo una certa familiarità. Per adattarmi al nuovo ruolo, ho seguito corsi di contabilità e ottenuto certificazioni per TeamSystem, riprendendo a studiare. Attualmente, mi occupo di assistenza clienti e consulenza, sia in loco sia online. Sono anche responsabile dell'archiviazione digitale, gestendo il Document Management System (DMS), che organizza i documenti digitalmente, consentendo anche altre operazioni non legate alla contabilità".

"Inizialmente, avevo paura di non essere all'altezza, ma grazie al supporto dei colleghi, ho acquisito maggiore fiducia in me stesso. Mio padre mi ha trasmesso importanti valori come il rispetto, la responsabilità e la dedizione al lavoro. Ricordo di averlo visto spesso lavorare fino a tarda notte, nell'ufficio di casa: questo mi ha insegnato il valore della costanza e il significato di passione – dichiara Dario – Dal 2018, ho contribuito a diversi progetti, tra cui lo sviluppo del DMS per clienti come Eurocirce e AOA. Abbiamo creato mini portali per documentare e mostrare le certificazioni dei produttori ai clienti, un lavoro di cui sono particolarmente orgoglioso. Per il futuro, mi vedo ancora in azienda, dove mi trovo molto bene. Spero di assumere un ruolo più importante e diventare un punto di riferimento per i colleghi".

Consigli per il futuro?
"Di Daniela e Dario apprezzo molto la volontà di fare e imparare, oltre alla loro capacità di non dare mai nulla per scontato, mettendosi sempre in discussione per crescere – spiega Francesco Cucchiaro – Hanno caratteri diversi: a Dario consiglierei di avere più fiducia nei suoi mezzi, di valorizzare meglio le sue competenze e di non temere di essere protagonista. A Daniela suggerirei di rilassarsi un po' di più e di controllare l'ansia, che a volte la fa vacillare, anche se riesce sempre a rimettersi in carreggiata".

E concludendo: "A entrambi auguro, con tutto il cuore e con la 'Testa', di continuare il loro percorso di crescita professionale con determinazione e apertura mentale, senza porsi limiti. La loro tenacia e curiosità sono qualità preziose che li hanno portati lontano e continueranno a farlo".

Per maggiori informazioni:
GreenTOP
Via Orvieto, 12
Pomezia (Roma) - Italy
+39 06 89995048
info@greentop.it
www.greentop.it | www.app.greentop.it