Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Il vero eroe non celebrato è il packaging

Prodotti di IV gamma, la soluzione ideale per i consumatori moderni

I prodotti di IV gamma e quelli a valore aggiunto non sono solo di tendenza ma stanno trasformando gli scaffali dei prodotti ortofrutticoli in tutto il mondo. Ad affermarlo è Sukhdeep Sethi, amministratore delegato di AVI Global Plast. "Che si entri in un affollato ipermercato a Mumbai, o in un supermercato a Madrid o in una catena di supermercati a New York, la scena è sempre la stessa: spicchi di melone confezionati con cura, mix di frutta assortita, kit per insalata e confezioni di verdure ready-to-eat. Perché? Perché i prodotti di IV gamma rispondono alle esigenze degli stili di vita moderni a cui sono abituati i consumatori".

In India, gli snack sono andati oltre le tradizionali opzioni, con i millennial urbani che scelgono come la frutta pretagliata come snack di metà giornata. In Europa, i prodotti di IV gamma sono la soluzione ideale per pranzi veloci e diete equilibrate. Sethi afferma che il convenience non è mai stato così importante. "Con la maggior parte delle persone che si destreggia tra lavoro, famiglia e vita, pochi possono permettersi il lusso di passare ore a preparare i pasti. L'americano medio ha meno di un'ora al giorno per preparare e consumare i pasti. La spesa online ha dato ulteriore slancio a questa tendenza. I prodotti freschi già tagliati eliminano le incertezze riguardo a maturazione e qualità e, una volta che i clienti scoprono che questi prodotti soddisfano sia le loro esigenze di praticità che di freschezza, raramente tornano indietro. Infine, c'è la questione della sostenibilità. I ​​prodotti di IV gamma riducono lo spreco alimentare offrendo opzioni pre-porzionate e ready-to-eat che limitano al minimo il deterioramento".© AVI Global Plast Pvt. Ltd.L'imballaggio svolge un ruolo fondamentale nell'igiene quando si tratta di prodotti freschi già tagliati. Sethi afferma: "Uno degli esempi più evidenti sono i clamshell antimanomissione. Nel settore ortofrutticolo, dove i clienti spesso toccano e ispezionano prima dell'acquisto, le confezioni clamshell antimanomissione aiutano a prevenire la contaminazione. Per frutta e verdura ready-to-eat come fette di mela, melone a cubetti e confezioni di verdure miste, queste confezioni clamshell fungono da barriera contro la contaminazione incrociata, contribuendo a rafforzare la fiducia dei consumatori. Il vero valore aggiunto dei prodotti di IV gamma è l'imballaggio, che ne definisce la qualità, la shelf life e persino la fiducia nel prodotto".© AVI Global Plast Pvt. Ltd.

Mantenere prodotti igroscopici come funghi, cetrioli e peperoni quadrati croccanti e pronti per la vendita al dettaglio, non è un compito facile. Sethi spiega: "Bilanciare la visibilità del prodotto con l'estensione della shelf life è un passaggio delicato, ed è qui che entrano in gioco le moderne tecnologie di confezionamento. Ad esempio, AVI Global offre soluzioni di confezionamento in atmosfera modificata (MAP) per estendere la freschezza e preservare l'aspetto naturale dei prodotti ortofrutticoli. Perché nel mondo dei prodotti di IV gamma, la presentazione è importante tanto quanto la protezione".

Il fenomeno della condensa potrebbe sembrare poco rilevante, ma spesso è un fattore decisivo nel commercio al dettaglio. Sethi sottolinea: "Tutti noi abbiamo visto la condensa appannare l'interno di un contenitore, facendo sembrare i prodotti meno freschi. I contenitori anticondensa di AVI risolvono questo problema mantenendo foglie, gombo, carote, funghi e altro ancora liberi dalla condensa, aiutando i rivenditori a ridurre gli sprechi e offrendo ai consumatori prodotti ortofrutticoli che rimangono freschi per 2-3 giorni in più a casa".

© AVI Global Plast Pvt. Ltd.

Gli acquirenti di oggi cercano prodotti freschi già tagliati come spuntini per la colazione, riempitivi per il pranzo, snack post-scuola o anche aggiunte rapide per la cena, aprendo la strada a nuovi formati di imballaggio, come contenitori quadrati e rotondi da gastronomia, che possono contenere di tutto, dai mix di frutta tropicale alle salse, fino ai mix di verdure tritate.

Ma oltre alla praticità, i consumatori cercano soluzioni più personalizzate e a valore aggiunto. Sethi afferma: "I nostri servizi di termoformatura personalizzata stanno aiutando i rivenditori e i trasformatori a lanciare offerte innovative e stagionali. Ad esempio, un imballaggio che include uno scomparto separato per le spezie all'interno di una ciotola di frutta o kit per insalata con condimento e guarnizioni suddivisi in modo ordinato".

"Con i prodotti di IV gamma sempre più dominanti, l'imballaggio sta rapidamente diventando il pilastro del successo di questa categoria. Per i rivenditori e i trasformatori, non si tratta più solo di proteggere i prodotti, ma di progettare l'imballaggio ideale che valorizzi il prodotto, riduca gli sprechi e porti valore sugli scaffali. I prodotti di IV gamma stanno cambiando le regole del gioco in fatto di acquisti, snack e pasti. Il packaging rimarrà un facilitatore discreto, aiutando i marchi a rimanere freschi, flessibili e pronti per il futuro", conclude Sethi.

Per maggiori informazioni:
Sukhdeep Singh Sethi
AVI Global Plast, India
sethi@avigloplast.com
avigloplast.com