Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Rimangono stabili in Portogallo e aumentano in Spagna

Italia, prezzi in calo del 9 per cento per le arance

I prezzi delle arance in Italia sono rimasti i più alti tra i Paesi osservati, nonostante un notevole calo negli ultimi mesi. A dicembre 2024 i prezzi si sono attestati a 142 euro/100 kg, sono scesi leggermente a 140 euro a gennaio, per poi calare ulteriormente a 129 euro a febbraio. Sebbene sia ancora ben al di sopra della media quinquennale, la tendenza al ribasso potrebbe indicare un cambiamento nelle dinamiche di mercato o un adeguamento stagionale dell'offerta.

© EUC

Nello stesso periodo, invece, il Portogallo ha mostrato una maggiore stabilità dei prezzi. Le arance sono rimaste stabili a 81 euro/100 kg sia a dicembre sia a gennaio, con un leggero aumento a 82 euro a febbraio. Rispetto al forte calo della stagione 2023/24, i dati attuali riflettono un mercato più equilibrato. I prezzi rimangono al di sopra della media quinquennale, evidenziando una relativa resilienza del mercato portoghese.

© EUC

La Spagna ha registrato una modesta tendenza al rialzo durante l'inverno. I prezzi sono passati dai 76 euro/100 kg di dicembre ai 79 euro di gennaio e poi agli 81 euro a febbraio. Pur rimanendo al di sotto dei livelli della stagione precedente, questo dato segnala una graduale ripresa. L'aumento stagionale coincide con un miglioramento della domanda e con condizioni di mercato leggermente più solide.

© EUC

Nel frattempo la Grecia ha continuato a registrare i prezzi delle arance più bassi tra i Paesi esaminati: sono scesi da 52 euro/100 kg a dicembre a 50 euro a gennaio, per poi diminuire ulteriormente a 49 euro a febbraio. Questa tendenza al ribasso pone le quotazioni attuali al di sotto sia della stagione precedente sia della media quinquennale, suggerendo una performance di mercato più debole o una maggiore pressione dell'offerta sul mercato greco in questo periodo.

© EUC

Clicca qui per accedere al report completo.

Per maggiori informazioni:
Commissione europea
+32 2 299 96 96
www.agriculture.ec.europa.eu

Foto di apertura: © EUC

Data di pubblicazione: