Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Rolf Weber, di Global Producers:

"Maltempo in Centro America, calano volumi e qualità dei meloni"

La scorsa settimana Rolf Weber, di Global Producers, si è recato in Costa Rica per verificare di persona gli effetti dei problemi meteorologici che hanno interessato tutte le esportazioni di meloni in Europa. "Le speranze per la conclusione delle persistenti piogge settimanali che hanno afflitto la Costa Rica da novembre non si sono concretizzate", ha dichiarato.

© Global Producers BV

"Tutta l'America Centrale continua a essere interessata, ma a essere stata colpita più intensamente è la zona meridionale, che comprende Panama, la Colombia settentrionale e la Costa Rica meridionale fino alla Cordigliera. Il cosiddetto effetto della corrente di Humboldt, che influenza il clima a livello mondiale, si verifica circa ogni sette anni, quando piove quasi ininterrottamente durante la stagione secca ed è anche freddo e piovoso tra febbraio e aprile nei Paesi del Mediterraneo e in Sudafrica. Al contrario, l'Europa settentrionale e il Nord America sperimentano un periodo caldo da metà marzo a metà maggio".

© Global Producers BV

"La situazione dei raccolti e delle colture di tutti i meloni (angurie, mini angurie, meloni Honeydew e meloni Galia e Cantalupo) continua a peggiorare. Le perdite dovute alla pioggia e al freddo stanno causando una riduzione dei raccolti di circa il 50% per i meloni Galia e Cantalupo, mentre la percentuale è del -30/40% per le angurie e le angurie mini", afferma Rolf.

© Global Producers BV

"Questa flessione è aggravata dal fatto che i calibri sono più grandi a causa dell'umidità più elevata e i livelli di Brix abituali non sono rispettati. Di conseguenza, la stagione dell'esportazione si conclude con i volumi principali nelle settimane di esportazione 14 e 15, ovvero due settimane prima rispetto alla più consueta settimana 16-17. Questa situazione generale rafforza la mia valutazione di gennaio, secondo la quale ci aspetta una stagione dei meloni centroamericani difficile, con forti fluttuazioni dei volumi e dei prezzi e soprattutto un mese di aprile molto problematico per le vendite in Europa".

Per maggiori informazioni:
Rolf Weber
Global Producers
Venrayseweg 136 B
5928 RH Venlo - Paesi Bassi
+31 77 465 81 00
Rolf@global-producers.nl
www.global-producers.nl