La pera Xenia sta acquisendo sempre più visibilità. Questa varietà club dal volto fresco sta guadagnando popolarità sui social media. Di recente, sono stati coinvolti i follower in un concorso a premi intitolato "Dine with pears" (a cena con le pere, ndt). Inoltre, Xenia Europe ha organizzato un pranzo per tutti i partner che hanno contribuito al successo della pera club, in cui Xenia è stata protagonista. "È una pera versatile, adatta a ogni occasione", ha dichiarato lo chef Joop Nefkens.
© Marjet Lubbers-Bruijnse | FreshPlaza.itJan Timmermans (consigliere Xenia), Jacco van Kessel (Kessel fruit), Henny van Kooten presidente Xenia Europe e presidente ad interim NFO), Wilco Brokken (vivaio di frutta e alberi bBrokken), Marius van Arkel (Van Arkel Fruit) e Herman van Linge (Maatschap van Ingen) brindano a Xenia
Una pera con una storia
La pera Xenia ha avuto un lungo percorso. Nata da un incrocio nel 1968, è entrata sul mercato 15 anni fa con il nome di "Xenia®". Grazie a un'attenta strategia di marketing e alla crescente accettazione in Germania e tra i consumatori più giovani (Gen Z), la Xenia sta guadagnando terreno nel mercato europeo delle pere.
© Marjet Lubbers-Bruijnse | FreshPlaza.itRaymond van Ojen
Raymond van Ojen, amministratore delegato di Xenia Europe, ha sottolineato durante il pranzo come la collaborazione tra coltivatori, commercianti e trasportatori abbia portato la pera Xenia a un livello superiore: "Siamo ancora all'inizio, ma stiamo già vedendo quanto il nostro marchio sia accettato. Questo successo ci dà l'opportunità di portare il marchio Xenia a un livello ancora più alto".
© Marjet Lubbers-Bruijnse | FreshPlaza.itJoop Nefkens ha dimostrato la versatilità culinaria della pera Xenia
Sorprese culinarie
La Xenia si distingue per il suo morso deciso e il suo gusto fresco e dolce. Per lo chef Joop Nefkens, iniziare a lavorare con questo frutto è stata una sfida e un viaggio di scoperta. "Sono dietro i fornelli da 40 anni. Come chef non ci si aspetta di cucinare con le pere, ma quando sei mesi fa ho conosciuto la Xenia, sono rimasto subito sorpreso dalla sua versatilità", afferma lo chef.
© Marjet Lubbers-Bruijnse | FreshPlaza.itJan Kees Lievense (Vogelaar Vredehof), Marty van Bergeijk (Herbert Sas Transport), Jack van Kessel (Kessel Fruit), Mark Vernooij (Urfruit), Herbert Sas (Herbert Sas Transport) e Kees van Ojen (Fruitteeltbedrijf van Ojen e membro del consiglio di amministrazione di Xenia)
Nefkens ha sperimentato diverse preparazioni e ha sviluppato un menu in cui la pera ha stupito in tutte le sue sfaccettature: in una cremosa zuppa di senape con il tocco dolce del brodo di Xenia, in una fresca insalata servita con pera cruda e prosciutto delle Ardenne e in una quiche salata con Xenia e porri. La Xenia è comparsa anche in un'insalata di uova, in un wrap con pollo e salsa al curry e, naturalmente, nel dessert: la Xenia brulee.
© Marjet Lubbers-Bruijnse | FreshPlaza.it
Più di un semplice frutto
Con iniziative come questo pranzo, Xenia Europe fa conoscere meglio la pera e dimostra che non solo è deliziosa da mangiare come semplice frutto, ma merita anche un posto di rilievo nella gastronomia. "È una pera che può essere utilizzata in tutti i modi", ha dichiarato Joop Nefkens.
© Marjet Lubbers-Bruijnse | FreshPlaza.itJesse Vernooij (Staay Food Group), Leonard Penning (Vogelaar Vredehof), Vincent Vernooij (Staay Food Group), Wilco van den Berg (GroentenFruit Huis) e Alex van Schaik (Fresh Chain Consult)
La Xenia non è solo una varietà di frutta gustosa e versatile, ma i partner della filiera coinvolti sottolineano anche i vantaggi per il commercio. Grazie alla sua lunga conservabilità e al processo di coltivazione europeo, Xenia è un'aggiunta sostenibile e interessante al mercato delle pere.
© Marjet Lubbers-Bruijnse | FreshPlaza.itAndreas Berg (Deutsche Obstsorten Konsortium) al tavolo con Raymond van Ojen, Janiek van Dijk e Martijn Vogelaar di Xenia Europe
Oggi sono 75 i frutticoltori che hanno alberi di Xenia nei loro frutteti, coltivati secondo i metodi convenzionale e biologico. La pera è coltivata in diverse nazioni europee, tra cui Paesi Bassi, Germania, Austria, Francia, Italia, Slovacchia e Polonia, secondo standard di produzione integrata. A differenza delle colture a breve termine, il pero è un investimento a lungo termine. Gli alberi producono frutti per oltre 30 anni, contribuendo così alla stabilità economica delle aziende agricole in crescita.
© Marjet Lubbers-Bruijnse | FreshPlaza.it
Eline van Rijn (Xenia) e Ingrid de Vries (Ufficio QA de Vries)
Dedicata alla nuova generazione
A differenza del segmento delle mele, nel settore delle pere esistono solo poche varietà club. Il gruppo di consumatori più giovane, in particolare, sembra preferire le pere croccanti a quelle dolci e succose che si sciolgono in bocca. Con lo slogan "Pear Your Mind!", Xenia incoraggia soprattutto la Generazione Z ad acquistare Xenia. Il marchio è stato sviluppato in collaborazione con Xenia Europe nei Paesi Bassi e il Deutsche Obst-Sorten Konsortium (DOSK), un'associazione tedesca di otto associazioni di coltivatori, sotto la direzione marketing di Obst vom Bodensee Vertriebsgesellschaft.
© Marjet Lubbers-Bruijnse | FreshPlaza.it
© Marjet Lubbers-Bruijnse | FreshPlaza.it
© Xenia Europe B.V.
Per maggiori informazioni:Raymond van Ojen
Xenia Europe BV
+31 (0)6 23 17 71 52
raymond@xenia-eu.eu
www.xeniapear.com