Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Bio Fruchtgemüse Produzenten e.V.: comincia la stagione dei cetrioli biologici regionali

"Qualità, artigianalità e retribuzione equa vanno di pari passo nell'agricoltura biologica"

Con l'inizio della nuova stagione i cetrioli biologici tedeschi provenienti da coltivazioni regionali sono di nuovo disponibili. Le aziende associate a Bio Fruchtgemüse Produzenten e.V. puntano su una produzione sostenibile e sulla massima qualità per fornire al mercato al dettaglio cetrioli freschi e gustosi. Rispetto ai prodotti importati dalla Spagna, i cetrioli biologici regionali offrono vantaggi decisivi: percorsi di trasporto brevi, sicurezza di fornitura e i più elevati standard ambientali e sociali.

"Le nostre aziende associate si considerano partner affidabili per il settore della vendita al dettaglio quando si tratta di soddisfare la crescente domanda di alimenti sostenibili e regionali da parte dei consumatori - spiega Rudolf Dworschak, Ceo di Bio.Fru.Pro - Da marzo a ottobre garantiamo una capacità di consegna continua e lavoriamo costantemente per ottimizzare ulteriormente il rapporto qualità-prezzo dei nostri cetrioli. Ciò include non solo la loro qualità intrinseca, ma anche le condizioni in cui i cetrioli vengono coltivati. Per questo le nostre aziende investono in energie rinnovabili, evitano agrofarmaci, promuovono la biodiversità direttamente nelle loro aziende agricole e garantiscono condizioni di lavoro eque". Per garantire che queste promesse non siano solo parole vuote, ogni azienda è certificata annualmente da organismi di controllo indipendenti.

© Bio Fruchtgemüse Produzenten e.V. A sinistra: fiori di cetriolo nell'azienda agricola Höfler di Norimberga. A destra: sacchetti di acari predatori proteggono le colture nell'azienda agricola Querdel di Füchtorf.

È evidente che i cetrioli biologici provenienti dalla Spagna e dalla Bulgaria sono prodotti secondo standard ambientali e lavorativi notevolmente inferiori. I prezzi presumibilmente più bassi dei cetrioli importati non riflettono quindi i costi effettivi per la società in termini di fattori ambientali e sociali. Tuttavia, se l'attenzione si concentra esclusivamente sull'impronta di carbonio a breve termine, l'importazione dai Paesi del Sud è giustificata: in inverno è difficile coltivare i cetrioli in modo rispettoso del clima in Germania, anche con le energie rinnovabili.

Qualità, artigianalità e retribuzione equa
La coltivazione su fili alti, come avviene di solito per la coltivazione nel topsoil, richiede un alto grado di lavoro manuale accurato. Il salario minimo rappresenta una sfida particolare per le aziende agricole biologiche, ma è considerato una necessità. "Qualità, lavoro manuale e retribuzione equa vanno di pari passo nell'agricoltura biologica - sottolinea Tim Große Lengerich, amministratore delegato di Bio.Fru.Pro - Solo così possiamo attrarre personale qualificato, pagarlo equamente per il suo impegnativo lavoro e adempiere alla nostra responsabilità sociale". Ogni aumento del salario minimo ha un impatto diretto sul prezzo finale lungo la catena del valore e sulla vita dei lavoratori stagionali.

© Bio Fruchtgemüse Produzenten e.V. A sinistra: piante di cetriolo biologico appena piantate. A destra: il primo raccolto di cetrioli nell'azienda agricola Zell di Francoforte.

"La sostenibilità non si esaurisce nel trattamento accurato del suolo e delle piante, ma comprende anche le persone. Tutto questo si riflette nel gusto fresco dei nostri primi cetrioli biologici regionali", sottolinea Rudolf Dworschak in conclusione.

Per maggiori informazioni:
www.biofrupro.de
dworschak.bio

Data di pubblicazione: