Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Massimo Cristiani di Selenella: "Novelle in commercio da metà aprile"

Semina delle patate ostacolata dalle condizioni meteo

Le piogge intermittenti, talvolta anche molto copiose, hanno causato problemi nella semina delle patate in Emilia Romagna. "In taluni casi si registrano ritardi rispetto alla tabella di marcia - esordisce Massimo Cristiani, presidente di Selenella - in quanto il meteo è stato più bizzarro del solito. Abbiamo avuto giorni continui di pioggia e poco sole e i campi non sempre hanno drenato l'acqua a sufficienza per poter intervenire con le attrezzature".

© Cristiano Riciputi | FP.itCampi con acqua in superficie in provincia di Bologna (25/03/2025)

Fortunatamente una buona parte delle semine erano state effettuate prima di questo periodo piovoso, ma per le semine più tardive si attendono giorni migliori. "In alcune annate, a fine marzo eravamo a buon punto nella semina, quest'anno ci sono ritardi, ma siamo ancora in tempo per recuperare. Come Consorzio Selenella abbiamo aumentato leggermente gli ettari investiti, grazie anche al buon andamento di mercato delle ultime annate. Ora attendiamo solo un clima più favorevole".

© Cristiano Riciputi | FP.it

Il presidente fa poi il punto di mercato: "Probabilmente avremo le patate novelle dalla Sicilia pronte per la commercializzazione a metà aprile. È ancora presto per fare previsioni accurate, ma se non ci saranno stravolgimenti quello sarà, più o meno, il periodo di inizio. La qualità si sta dimostrando ottima perché in Sicilia l'andamento meteo è stato ideale per le patate".

© Cristiano Riciputi | FP.itMassimo Cristiani

"Riguardo invece al raccolto dello scorso anno, il decumulo prosegue con regolarità: ci sarà continuità fra il vecchio raccolto e quello nuovo. I prezzi, per i prodotti di alta qualità come quelli a marchio Selenella, si sono mantenuti buoni per tutta la campagna", conclude Cristiani.

Per maggiori informazioni:
Consorzio Patata Italiana di Qualità
via Tosarelli 155
40050 Villanova di Castenaso (BO)
+39 051 5872419
www.selenella.it