Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
La GreenOnyx sul mercato statunitense con verdure fresche e convenienti

"Il nostro prodotto? Più semplice di uno yogurt, più salutare del cavolo riccio"

"Abbiamo costruito delle solide fondamenta, validato la nostra tecnologia e verificato la domanda. L'espansione sul mercato statunitense non è solo un'opportunità, ma un passo necessario nel nostro percorso di trasformazione del settore ortofrutticolo", afferma Tsipi Shoham, amministratore delegato e co-fondatore della GreenOnyx, una startup israeliana, produttrice di Wanna Greens, microgreen conosciute anche come 'lenticchie d'acqua'.

© GreenOnyxTsipi Shoham

"Un nuovo standard nel settore ortofrutticolo"
Nonostante la coltivazione di Wanna Greens non sia ancora una pratica diffusa, alcuni produttori hanno scelto di investire in questo prodotto. Tuttavia, senza adeguate misure di sicurezza alimentare, le 'lenticchie d'acqua' risultano particolarmente vulnerabili alla contaminazione e alla perdita di qualità. Le tradizionali verdure a foglia coltivate in serra, infatti, sono spesso esposte a rischi di contaminazione e hanno una shelf life limitata. "Alcune varietà vengono essiccate o trasformate per prolungarne l'utilizzo, ma in questo processo perdono tutta la loro freschezza, con il risultato di un prodotto lontano dalle caratteristiche di qualità delle verdure fresche", spiega Tsipi.

GreenOnyx ha sviluppato un ambiente di coltivazione completamente sigillato, sterile e automatizzato che permette di coltivare questa pianta straordinariamente nutriente nella sua forma fresca e viva, senza compromettere sicurezza, qualità o shelf life. Questa innovazione ci consente di garantire livelli senza precedenti di igiene, uniformità e freschezza. "Per la prima volta, questa potente verdura può essere prodotta fresca, in modo sicuro, localmente e per tutto l'anno, esattamente come in natura, ma con l'affidabilità e la precisione della tecnologia moderna", afferma Tsipi.

© GreenOnyx

Agricoltura quantistica
La tecnologia della GreenOnyx si ispira alle unità quantistiche della natura, ovvero camere di coltivazione compatte che possono essere facilmente moltiplicate per aumentare la capacità produttiva. Ogni fase della coltivazione, dalla semina alla raccolta e al confezionamento, è completamente automatizzata, garantendo precisione ed efficienza durante tutto il processo.

Questo approccio modulare consente di avere flessibilità nei volumi di produzione, rendendo possibile personalizzare le attività ai diversi mercati e partner locali. "Il nostro modello di business è in definitiva quello di vendere tali strutture agricole", spiega Tsipi. " Ma prima, stiamo realizzando il nostro impianto negli Stati Uniti per dimostrare la redditività dell'unità e validare la domanda del mercato. Questo creerà le condizioni per aumentare la produzione destinata al mercato di massa e ottenere la qualità costante che stiamo cercando".

GreenOnyx è pronta a condividere i dati su performance, resa e consumo energetico, parametri chiave che confermano l'efficienza del suo modello agricolo. "Abbiamo raggiunto valori incredibili, grazie al nostro approccio su scala quantistica. Selezionare le colture giuste per l'agricoltura indoor è fondamentale e il nostro approccio garantisce alti livelli di output, ottimizzando l'uso delle risorse".

© GreenOnyx

Un'aggiunta semplice a qualsiasi pasto
Con l'obiettivo di affermarsi come fornitore di questa soluzione, GreenOnyx ha lanciato il suo prodotto di punta, WannaGreens, in Israele ed è pronta a conquistare il mercato retail statunitense. Puntando su partnership strategiche e influencer per aumentarne la consapevolezza, WannaGreens è un prodotto destinato a rivoluzionare il concetto di nutrizione fresca negli Stati Uniti.

La domanda dei consumatori di cibi freschi, pratici e ricchi di nutrienti è più alta che mai a livello globale. Oltre il 50% dei consumatori è già consapevole dell'importanza di mangiare verdure a foglia. Tsipi sottolinea: "Hanno solo bisogno di una soluzione che si adatti al loro stile di vita". Assorbendo i sapori dei piatti circostanti, il prodotto può essere facilmente aggiunto a qualsiasi piatto, apportando un'esplosione di nutrienti a ogni boccone. "I consumatori lo trovano più semplice degli spinaci, più sano del cavolo riccio e perfetto per arricchire facilmente i piatti. Con la domanda che supera già l'offerta, il nostro obiettivo è quello di ampliare la produzione per soddisfare le esigenze del mercato", aggiunge Tsipi.

© GreenOnyx

Integrazione del mercato di massa
La nostra visione è quella di rendere le verdure fresche e ricche di nutrienti un alimento base quotidiano, integrandosi perfettamente nella vita dei consumatori in tutti i pasti. Nel corso degli anni, Wanna Greens si è già fatto strada nel cuore dei commensali americani, presente nei menu dei grandi ristoranti di New York, tra cui locali con due e tre stelle Michelin.

"Ora, con la nostra tecnologia pronta per essere applicata su scala più ampia, ci stiamo preparando a raggiungere gli scaffali delle catene retail in ogni regione in cui è presente una QFarm. Attraverso le partnership con i principali rivenditori di generi alimentari, fornitori di servizi di ristorazione e reti di distribuzione locali, GreenOnyx punta a rendere l'alimentazione sana e che non prevede particolari sforzi culinari, parte della vita quotidiana di tutti. Non stiamo solo introducendo un prodotto, ma un nuovo modo di concepire il cibo fresco", conclude Tsipi.

Per maggiori informazioni:
Tsipi Shoham - amministratore delegato e cofondatore
GreenOnyx
info@greenonyx.biz
www.greenonyx.ag