La popolarità dell'avocado tra i consumatori indiani continua a crescere, secondo Ashish Banerjee, responsabile commerciale e dello sviluppo del mercato per l'azienda indiana Agrify Fresh. "Il mercato indiano dell'avocado cresce costantemente grazie alla crescente consapevolezza sulla salute e alla domanda urbana. Sebbene ancora di nicchia rispetto ai mercati globali, la domanda è trainata da catene di vendita al dettaglio, ristoranti come Subway e Starbucks, e negozi gourmet. Le sfide includono la sensibilità ai prezzi e la limitata consapevolezza al di fuori delle metropoli. Tuttavia, la domanda è aumentata del 20-25% rispetto all'anno scorso, grazie alla maggiore disponibilità al dettaglio, all'adozione nei servizi di ristorazione e alle importazioni che colmano le lacune stagionali".
© Agrify Fresh
Secondo Banerjee, ci sono due origini di avocado che spiccano tra le altre. "La prima è l'avocado del Kenya, preferito per il suo sapore e per le dimensioni più piccole e accessibili. La Tanzania però sta emergendo come player chiave in questo mercato, nonostante debba affrontare una forte concorrenza sulla coerenza dei prezzi".
I prezzi degli avocado sono attualmente ai minimi storici, come sottolinea Banerjee. Ciò è dovuto a un improvviso eccesso di offerta di avocado tanzaniani. "Gli avocado della Tanzania sono molto richiesti in India grazie al prezzo competitivo, alla buona conservabilità e alla fornitura affidabile. Tuttavia, un recente eccesso di offerta ha portato a un calo significativo dei prezzi, con arrivi massicci in un periodo di bassa domanda. I prezzi potrebbero stabilizzarsi entro metà aprile se gli arrivi rallentano o se la domanda cresce durante l'estate".
© Agrify Fresh
Banerjee afferma che esistono chiare differenze e preferenze quando si parla di avocado keniota e tanzaniano. "Per i consumatori indiani gli avocado della Tanzania sono spesso considerati un'opzione economica rispetto ai frutti di qualità superiore importati dal Kenya. Detto questo, l'avocado tanzaniano può essere commercializzato in India tenendo conto delle sue qualità uniche, come la consistenza burrosa".
"La logistica è importante per l'importazione di avocado. Ad esempio, i frutti spediti per via aerea dal Kenya si rivolgono ad acquirenti che puntano sulla freschezza del prodotto. Mentre gli avocado trasportati via mare, come quelli provenienti dal Perù e dalla Tanzania, sono adatti ai mercati attenti ai costi. Attualmente stati indiani come il Kerala stanno sperimentando la coltivazione di avocado su piccola scala, ma le importazioni domineranno negli anni a venire", conclude Banerjee.
Per maggiori informazioni:
Ashish Banerjee
Agrify Fresh
+91 8600165706
ashish.banerjee@agrifyfresh.com
agrifyfresh.com