Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
In Cina

Nel 2025 è prevista stabilità in produzione ed export di aglio

Nonostante le ondate di freddo e le forti nevicate che hanno colpito alcune regioni della Cina all'inizio del 2025, si prevede che la produzione e i livelli di esportazione di aglio del Paese rimarranno stabili.

Il 3 marzo l'Osservatorio meteorologico centrale ha emesso diverse allerte gialle per ondate di freddo e tempeste di neve, che hanno interessato le principali aree di produzione di aglio, come la provincia di Shandong. Anche l'Ufficio meteorologico dello Shandong ha emesso allerte gialle per la formazione di ghiaccio sulle strade e allerte blu per le ondate di freddo. Tuttavia, con la nuova stagione di raccolta dell'aglio che comincerà all'inizio di giugno, gli addetti ai lavori rimangono ottimisti sulla resa e sulla qualità di quest'anno.

© One Day One Europe

Secondo Yao Changfeng, direttore generale di Onedayone Group China, nonostante le significative fluttuazioni climatiche della primavera, l'aglio, in quanto coltura resistente al freddo, non ha subito conseguenze significative. Changfeng afferma che le prime nevicate non solo hanno protetto le piantine di aglio, ma hanno anche migliorato l'umidità del suolo, creando le condizioni favorevoli per un raccolto abbondante quest'anno. "Finché non ci saranno disastri meteorologici inattesi, siamo fiduciosi nella produzione e nella qualità dell'aglio nel 2025", ha aggiunto Yao.

Gli ultimi dati mostrano che l'area di coltivazione dell'aglio in Cina ha raggiunto circa 790mila ettari nel 2024, con un leggero aumento nel 2025. Sebbene le scorte di inizio stagione siano state inferiori rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, si prevede che la nuova resa dell'aglio supererà quella degli anni precedenti. Allo stesso tempo, con l'entrata in vigore dei benefici del Partenariato economico complessivo regionale (RCEP), è probabile che le esportazioni di aglio cinese verso i Paesi membri crescano ulteriormente. Nel 2024 le esportazioni cinesi di aglio hanno raggiunto i 2,62 milioni di tonnellate, con un aumento del 15,96% rispetto all'anno precedente, segnando un massimo di otto anni. I principali mercati di esportazione includono Indonesia, Vietnam, Malesia e Stati Uniti.

Secondo i dati del ministero dell'agricoltura e degli affari rurali cinese, il prezzo all'ingrosso dell'aglio nei mercati nazionali ha oscillato tra gli 11 e i 12 RMB (1,40-1,53 euro) al chilogrammo da ottobre 2024 a marzo 2025. Con l'arrivo dell'aglio di nuova produzione, i prezzi dovrebbero diminuire.

Yao Changfeng ha sottolineato che la stretta collaborazione con gli agricoltori locali e la gestione meticolosa del suolo e del controllo dei parassiti sono fondamentali per mantenere stabili le rese e la qualità dell'aglio. "Manteniamo una comunicazione attiva con gli agricoltori per tutto l'anno e monitoriamo da vicino fattori come l'umidità, le fluttuazioni di temperatura e l'attività dei parassiti".

"Questo approccio sostenibile ci permette di gestire al meglio le condizioni di pre-raccolta, garantendo la costanza della resa e della qualità - ha concluso Yao - Il nostro obiettivo principale è la qualità dell'aglio, che è il fulcro della nostra competitività sul mercato. In futuro la produzione e i livelli di esportazione di aglio in Cina continueranno a stabilizzarsi e noi puntiamo a soddisfare ulteriormente la domanda del mercato, mantenendo un'elevata qualità".

Per maggiori informazioni:
Maggie Peng
One Day Group
+86 187 17865462
Maggiepeng@onedayonegroup.com
www.onedayonegroup.com

Data di pubblicazione: