Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Carlo De Riso di Costieragrumi parla dell'impegno per la sostituzione dei pergolati

Limone: richiesta elevata e consumi raddoppiati

"Una forte attenzione è giunta dai mercati per il limone, tanto che negli ultimi periodi il consumo della merce di qualità è raddoppiato, e le movimentazioni di questo agrume sono relativamente soddisfacenti". Lo afferma Carlo De Riso CEO della Op Costieragrumi di Minori (Salerno).

"Il mercato del limone di qualità, abbinato al consumo di fragole, sta tirando molto, e stiamo riscontrando forti consumi sia all'estero sia in Italia - conferma De Riso -. Nell'ultimo periodo, alla gamma dei nostri prodotti abbiamo aggiunto la linea BIO, che sta riscontrando forte interesse dall'estero e in particolar modo dalla Germania".

© Costieragrumi De Riso

"Inoltre, abbiamo iniziato a commercializzare piccoli quantitativi di "Limone Costa d'Amalfi" Igp, ricercato da alcune piattaforme attente a prodotti di nicchia di alta qualità e certificati italiani. Si fa sempre attenzione alla qualità e, vista la forte richiesta, auspichiamo una buona campagna limonicola, che dia il giusto prezzo ai produttori, vista la passione e dedizione che impiegano nel loro lavoro, portando sulla tavola dei consumatori italiani e stranieri un prodotto di eccellenza, il limone di Costieragrumi".

L'Organizzazione di Produttori si sta impegnando molto per il riconoscimento della spesa inerente la sostituzione dei pergolati, onere verso il quale i funzionari e i responsabili della Regione Campania hanno assunto pieno impegno, motivati dalla consapevolezza che tale spesa sia di fondamentale importanza per la continuità dei limoneti della Costa d'Amalfi.

© Costieragrumi De Riso

Per i soci fuori areale, invece, attraverso i contributi provenienti dai Piani Operativi, si è data la possibilità di sviluppare pozzi, impiegando energia alternativa per il prelievo delle acque, attraverso l'installazione di pannelli solari.

"Siamo fermi e decisi a fare di tutto - conclude De Riso – per contribuire alla transizione green del nostro Paese, invidiato dal mondo intero per i prodotti di eccellenza. Certamente la convinzione rimane la medesima del passato, e punta a legare il prodotto al territorio, per far conoscere agli ospiti della Costa d'Amalfi il lavoro eroico che si cela dietro a un agrume conosciuto nel mondo come "Sua Maestà il limone". Quindi invitiamo a venirci a trovare per un LemonTour De Riso, per trascorrere una giornata indimenticabile all'insegna del limone!".

Per maggiori informazioni:
Costieragrumi De Riso S.r.l
Via Pioppi, snc - Loc. Tufo
84010 Minori (SA) - Italy
+39 089 877788
info@costieragrumi.it
www.costieragrumi.it