Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Chris Rose - Asplins Producer Organisation

"Il programma ha avuto grande successo nello sviluppo del settore dei piccoli frutti negli anni"

Defra, il dipartimento governativo del Regno Unito responsabile per l'ambiente, la sicurezza alimentare, l'agricoltura e le politiche rurali, ha annunciato che non estenderà il Fruit and Vegetable Aid Scheme. Il governo non ha dichiarato se ci sarà un programma sostitutivo. Ciò ha lasciato i coltivatori inglesi e gallesi delle organizzazioni di produttori (OP) incerti riguardo al futuro e alla loro capacità di stare al passo con i coltivatori europei, così come con quelli di altre regioni britanniche. L'agricoltura nel Regno Unito è delegata alle regioni e i governi scozzese e nordirlandese hanno votato per continuare il programma.

© Chris Rose

Particolarmente colpiti sono i coltivatori di piccoli frutti perché oltre il 90% di loro fa parte di organizzazioni di produttori.

"Sappiamo da tempo che il programma delle OP terminerà il 31 dicembre di quest'anno", ha affermato Chris Rose dell'Asplins Producer Organisation. "Avevamo sperato in un programma sostitutivo simile a quello attuale. Potrebbe ancora arrivare, ma finora non ne abbiamo notizie a riguardo. Il programma si è rivelato estremamente efficace nel contribuire alla crescita del settore dei piccoli frutti nel corso degli anni. Siamo passati dalla coltivazione in pieno campo ai tunnel e ai letti di coltivazione, e abbiamo registrato anche grandi miglioramenti nelle rese. Inoltre, il programma ha contribuito a mantenere i prezzi bassi e a migliorare la penetrazione del mercato".

Il programma funziona tramite finanziamenti condivisi. I coltivatori contribuiscono con il 4,1% del loro fatturato, e lo stesso importo viene integrato da DEFRA. I fondi vengono spesi in programmi di innovazione, marketing, miglioramenti ambientali, sviluppo varietale, fra gli altri.

"Si tratterebbe di una grande perdita, e significherebbe che non solo i coltivatori inglesi sarebbero svantaggiati rispetto a quelli europei, così come quelli di Scozia e Irlanda del Nord. Questo avviene in un momento in cui i margini sono già ridotti e i costi di produzione sono in aumento. Alcuni dei coltivatori più piccoli non sopravviveranno. Penso che ci saranno comunque alleanze tra i coltivatori, ma saranno più focalizzate sul mercato".

Molte delle organizzazioni di produttori inglesi hanno membri scozzesi che perderanno anch'essi il finanziamento, pur rimanendo naturalmente liberi di unirsi alle organizzazioni di produttori scozzesi, se lo desiderano. Ma cosa comporterebbe questo per una fornitura continua di piccoli frutti per tutta la stagione?

"Avrebbe un effetto negativo se i coltivatori scozzesi si unissero ad altre OP, ma potrebbero scoprire che i vantaggi in termini di marketing nel rimanere sono migliori del finanziamento", risponde Chris Rose.

La cosa più deludente è che, al momento dell'annuncio, non è stato detto nulla sui finanziamenti futuri. "I finanziamenti dureranno fino alla fine dell'anno, quindi i programmi in corso saranno completati, ma ci sono programmi di ricerca che dovrebbero durare più a lungo, il che porterà a delle complicazioni", conclude Chris Rose.

Per maggiori informazioni:
Chris Rose
Asplins Producer Organisation
+44 1795 594811
commercial@asplinspo.com