Nell'orticoltura professionale moderna la genetica è essenziale per il miglioramento varietale e per aumentare la produttività, migliorare la qualità e l'adattabilità delle piante. È proprio questa la specializzazione delle aziende sementiere, il cui lavoro - quando supportato da un team motivato sul campo - diventa valore aggiunto per il comparto. Fondata nel 2012 da partner italiani e israeliani, Seeds Technologies è specializzata nella ricerca e sviluppo di nuove varietà orticole.
© Seeds Technologies Italia SrlI partecipanti italiani alla missione spagnola
Da poco l'azienda sementiera, divenuta ormai di riferimento per l'orticoltura siciliana, ha rafforzato la propria posizione internazionale, con l'apertura di una nuova filiale in Spagna. Alla presentazione di Almería erano presenti figure chiave dell'azienda, tra cui Shemer Marciano, delegata da Israele; Biagio Taranto, CEO dell'azienda; Emanuele Marino, selezionatore varietale; e Stefano Recupero, coordinatore tecnico.
© Seeds Technologies Italia SrlVisita in azienda
Inoltre, per celebrare questo traguardo, una delegazione di produttori, tecnici e rappresentanti di cooperative italiane ha visitato Almería in un viaggio organizzato da Seeds Technologies. Durante la visita, i partecipanti hanno incontrato la cooperativa CASI, consolidando i legami tra il settore agricolo italiano e quello spagnolo. Momento saliente dell'evento è stata la presentazione ufficiale di Seeds Technologies España, ospitata presso le strutture di Fraimher Agro, nel Ponente almeriense, tra El Ejido e Balanegra.
Primo step di Seeds Technologies in terra iberica è stato l'introduzione delle prime varietà di peperoni California, appositamente sviluppate per adattarsi alle condizioni climatiche del sud-est della penisola. Alfredo Haro, responsabile di Seeds Technologies in Almería ed esperto del settore agricolo, ha illustrato il lavoro di sperimentazione condotto negli ultimi anni per individuare le migliori varietà da introdurre sul mercato spagnolo.
"Dal 2022 abbiamo avviato prove varietali nelle serre di diversi produttori locali per selezionare le varietà più performanti. Siamo grati per la fiducia e la collaborazione degli agricoltori che ci hanno supportato in questo percorso", ha dichiarato Haro.
© Seeds Technologies Italia SrlPeperoni in primo piano
Isabel e Francisco López González, di Fraimher Agro, hanno accolto la delegazione a proposito dello sviluppo dei nuovi peperoni, dichiarando: "Lavoriamo da anni su questo progetto con prove in serra, ed è un orgoglio poter finalmente condividere i risultati con il territorio". Tra i produttori coinvolti nei test figurano, inoltre, Juan, Virginia e Sergio, che hanno confermato "l'elevata produttività e qualità delle nuove varietà di peperone".
Rivolgendosi ai numerosi agricoltori e operatori del settore presenti all'evento, Stefano Recupero ha sottolineato l'importanza di un approccio basato sulla vicinanza al produttore: "La nostra missione è ascoltare gli agricoltori per comprenderne le esigenze e fornire soluzioni efficaci. In Italia siamo conosciuti per il nostro rapporto diretto con i produttori e vogliamo portare questo stesso approccio anche in Spagna.
© Seeds Technologies Italia Srl
Prodotti Technologies Seeds in Spagna
Durante la presentazione, Seeds Technologies ha illustrato il suo catalogo di varietà, concentrandosi in particolare sui peperoni California nei tre colori principali: rosso, giallo e arancione.
"Abbiamo sviluppato varietà resistenti all'oidio e ai nematodi, dotate di apparati radicali robusti e frutti compatti di alta qualità - ha detto Recupero - Il nostro obiettivo è offrire prodotti capaci di adattarsi a condizioni di stress abiotico, garantendo un'ottima allegagione, elevata produttività e una lunga conservazione post-raccolta".
© Seeds Technologies Italia Srl
"Per quanto riguarda il pomodoro, Seeds Technologies è uno dei maggiori player in Sicilia con Livanti, un cherry di grande calibro e alto rendimento, e Gricale, un cherry a pera molto apprezzato dal nostro mercato interno – ha proseguito il coordinatore tecnico italiano - Il portfolio comprende inoltre varietà di pomodoro cocktail, a grappolo e altre tipologie, oltre a melanzane, zucchine, angurie, meloni (Galia e Cantalupo), portainnesti e altre tipologie di peperoni, come il Lamuyo. Con l'apertura della filiale spagnola, Seeds Technologies rafforza il suo impegno nella selezione varietale per il Mediterraneo, puntando su innovazione, qualità e vicinanza agli agricoltori".
Per maggiori informazioni:
Seeds Technologies Italia
Reina Daniele - responsabile Sicilia
+39 389 443 0170
Iacono Carmelo - responsabile Sicilia Orientale
+39 327 571 9720
Marino Emanuele - crop specialist
+39 333 3341977
Recupero Stefano - team coordinator
+39 334 7200881
info@seedstec-italia.it