Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Attrezzature BFM

La fresa interceppo: un investimento che rigenera il suolo e risolve problemi reali

Nel mondo dell'agricoltura si parla spesso di sostenibilità, rispetto del suolo e riduzione dei trattamenti chimici. Un modo per eliminare l'uso dei diserbanti e consentire al terreno di migliorare la sua struttura e capacità di trattenere l'umidità è l'impiego costante della fresa interceppo, che diventa non soltanto un'alternativa al diserbo chimico, ma un valido strumento per la rigenerazione del suolo, ripagando l'investimento nel tempo.

La ditta BFM Italy, società piemontese che progetta e costruisce soluzioni interfilari automatiche, nel 2024 ne ha vendute circa 400 in tutto il mondo. Tre i principali modelli disponibili (B1, B3, B4), che si differenziano a seconda della grandezza dell'azienda cliente e della tipologia di suolo.

© BFM SRL DI BERTOLUZZO FABRIZIO & C. © BFM SRL DI BERTOLUZZO FABRIZIO & C.

"Portiamo avanti valori e concetti imprenditoriali e agronomici da oltre sessant'anni, da quando il nostro predecessore Baiano progettò la prima fresa interceppo nata a livello mondiale ora a marchio BFM, una delle prime soluzioni meccaniche per la gestione dell'interfila. Da allora, abbiamo continuato a evolvere, perfezionare e migliorare quella macchina, tenendo sempre al centro le vere esigenze degli agricoltori. Oggi, la fresa interceppo BFM non è solo il frutto dell'esperienza, ma uno strumento concreto per chi vuole lavorare in modo sostenibile, efficiente e con il massimo rispetto per il terreno e per l'ambiente. Non si tratta solo di una macchina che elimina le infestanti. Si tratta di un attrezzo che lavora in profondità". A parlare è Fabrizio Bertoluzzo, titolare della suddetta impresa progettatrice e costruttrice italiana di macchine per l'agricoltura.

© BFM SRL DI BERTOLUZZO FABRIZIO & C.

La fresa interceppo BFM:

  • Lavora con precisione millimetrica attorno al ceppo, senza danneggiare la pianta;
  • Favorisce l'aerazione del suolo;
  • Stimola la biodiversità microbica;
  • Migliora l'infiltrazione dell'acqua;
  • Contrasta il compattamento e supporta la rigenerazione naturale del terreno.

Tra i principali obiettivi della BFM Italy rientra anche quello di offrire affidabilità e durabilità. "Nei diversi continenti - riprende il manager - ci sono nostre macchine, costruite 30 anni fa, che ancora svolgono egregiamente il loro lavoro. Le nostre frese sono realizzate con materiali resistenti e un metodo costruttivo strutturale per assicurarne la solidità; inoltre, vengono testate per durare nel tempo. Con una manutenzione minima, possono garantire anni di lavoro anche in condizioni impegnative. Non lo diciamo noi: ce lo confermano i nostri clienti, anno dopo anno".

© BFM SRL DI BERTOLUZZO FABRIZIO & C.

"Da noi, il cliente non acquista semplicemente una macchina. Prima di ogni vendita, svolgiamo un servizio di consulenza specialistica e specifica, per capire il problema reale da risolvere e i veri bisogni dell'azienda, le caratteristiche dell'impianto, il tipo di terreno, le condizioni operative. Solo così possiamo fornire la macchina idonea alle esigenze, nella configurazione giusta, costruita davvero su misura per l'azienda agricola".

© BFM SRL DI BERTOLUZZO FABRIZIO & C. © BFM SRL DI BERTOLUZZO FABRIZIO & C.

La fresa a marchio BFM è altamente personalizzabile: può lavorare con trattori di media e bassa potenza, adattarsi a filari stretti o larghi, terreni collinari o difficili, e viene configurata in base all'impianto e alle esigenze di ogni cliente. "Oggi più che mai sono convinto che l'agricoltura abbia bisogno di soluzioni concrete, non standardizzate. Servono strumenti affidabili, funzionali, pensati per durare e per risolvere problemi reali".

Per maggiori informazioni:
BFM Italy
Via Santo Stefano Roero, 75
12043 Canale (Cuneo) - Italy
+39 0173 970453
commerciale@bfmitaly.it
bfmitaly.it