"La raccolta del mango Kent della Costa d'Avorio, trasportato via mare, inizierà ufficialmente il 31 marzo 2025, con oltre 10 giorni di anticipo rispetto allo scorso anno. Le spedizioni saranno effettuate circa due giorni dopo. Il trasporto marittimo avverrà in container HC da 40 piedi completi, che equivalgono a 24 pallet per un totale di 21.760 kg, suddivisi in 5.440 cartoni (4 kg per cartone). La settimana 16 potrebbe segnare l'inizio delle spedizioni aeree di mango per la nuova stagione ivoriana. In questo caso, il prodotto sarà disponibile nei calibri da 9 a 12, in cartoni da 6 kg, in pallet da 77 a 99 cartoni. La campagna terminerà per fine maggio, poi si passerà al prodotto senegalese. Nel mentre, a maggio, comincerà anche la stagione del mango del Mali".
È quanto riferisce Joel Peguy Kamte, titolare della Kep Company, dopo aver parlato con i suoi fornitori locali, aggiungendo che "tanti clienti stanno puntando al prodotto aviotrasportato in questa campagna. Speriamo ci sia maggiore disponibilità logistica rispetto allo scorso anno". L'azienda è specializzata nella vendita di frutta e verdura esotica di origine africana (Costa d'Avorio, Senegal, Kenya, Sudafrica, per citare alcuni Paesi). Il mango africano è richiesto prevalentemente nei Paesi Bassi, in Belgio, Spagna, Regno Unito, Germania, e anche in Italia.
© Kep Company
"A detta dei produttori, la qualità del mango della Costa d'Avorio è migliore rispetto allo scorso anno. Si è registrata anche una fioritura anticipata, perciò si inizia un po' prima. La nostra stazione di imballaggio è pronta. La qualità eccezionale dei nostri mango è il frutto di un lavoro meticoloso, svolto esclusivamente da donne esperte nella selezione. Il loro dinamismo, la delicatezza e l'attenzione ai dettagli fanno la differenza, assicurando frutti di qualità impeccabile. Vengono utilizzati dei manicotti protettivi per i nostri frutti, al fine di preservare la qualità del frutto durante il trasporto, offrire una presentazione migliore per attrarre i mercati europei, ridurre gli urti e i danni per una freschezza ottimale", aggiunge Kamte.
© Kep Company"La foto sopra illustra l'imballaggio di una spedizione aerea di mango Kent dello scorso anno, conforme alle esigenze dei nostri clienti. Peso minimo: 6 kg, in linea con gli standard internazionali. Per la stagione 2025, siamo già pronti a soddisfare le specifiche dei clienti con la stessa dedizione ed eccellenza", commenta Kamte.
Osservare il mercato è la chiave
"L'analisi delle tendenze e la comprensione delle attuali richieste sono fondamentali per adattare l'offerta e soddisfare con precisione le aspettative dei partner – conclude Kamte – Questo approccio consente di rispondere efficacemente alle dinamiche del settore, garantendo un allineamento strategico con le esigenze del mercato".
Per maggiori informazioni:
Joel Peguy Kamte - titolare
Kep Company
+39 3245444517 / +225 0171365153
info@kepcompany.com
http://kepcompany.com