Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Enza Zaden

Narciso e Terenzio: l'Adriatico è casa nostra

Il cambiamento climatico e la ridefinizione di posizionamenti e aree di produzione stanno condizionando fortemente le scelte degli operatori del finocchio. L'inverno freddo si è ridotto a pochissimi giorni e in molte aree, le gelate sono realmente occasionali. Ciò che apparentemente potrebbe sembrare un aspetto positivo, in realtà sta creando parecchi problemi agli operatori che perdono alcune certezze in termini di offerta e di qualità.

Nella foto a destra: Martino Settembre dell'Azienda agricola Settembre, Apricena (FG)

Le varietà in uso sono frutto di selezione su osservazioni di almeno un decennio fa, quando la sequenza degli inverni era piuttosto diversa. Ne consegue che negli ultimi anni verifichiamo comportamenti delle varietà, in termini di ciclo e qualità, piuttosto differenti dalle nostre aspettative creando così non pochi problemi ai calendari di raccolta.

Nella foto a sinistra: Narciso F1 in area Apricena il 24 marzo 2025

Enza Zaden, con la collaborazione di diversi produttori ha ridefinito le zone vocate per le proprie varietà con particolare attenzione ai trapianti nelle principali aree.

Narciso e Terenzio, nell'areale di Lesina, Apricena e fino a Termoli Campo Marino, hanno fornito per il secondo anno la migliore qualità rispettivamente nel mese di febbraio con Terenzio e marzo con Narciso. Non che quest'ultimo non arrivi ad aprile, come costantemente si verificava negli anni scorsi, ma posizionando correttamente i trapianti riusciamo a ottenere un elevato standard di qualità per un lungo periodo.

Terenzio è caratterizzato da una pianta scura e robusta, portamento eretto, canne grosse e grumolo estremamente turgido e bianco. È raccomandato per i trapianti della prima metà di ottobre a cui corrispondono raccolte da fine gennaio a inizio marzo.

Terenzio F1 in agro di Campomarino (CB)

Nella foto a destra: Tullio F1

Narciso, ha la caratteristica di avere un grumolo tondo già prima di completare lo sviluppo. Ciò ne consente anche una raccolta anticipata qualora il mercato lo richieda. Inoltre, la rotondità della testa e il colore bianchissimo, ne fanno la varietà maggiormente apprezzata dal mercato interno.

Completano la gamma Enza Zaden Tullio, che copre tutto il mese di gennaio e il nuovissimo E68F.0215 molto apprezzato dai produttori e dai confezionatori per il mese di dicembre grazie alla flessibilità di coltivazione e alla facilità di lavorazione in magazzino.

Vincenzo Settembre, produttore di Apricena (FG)

A cura del dr. Antonio Cavallaro, Sviluppo Prodotto - Enza Zaden.

Foto fornite da Enza Zaden

Per maggiori informazioni:
Enza Zaden Italia
SS 1 Aurelia km 96+710 (lato mare)
01016 Tarquinia (VT)
+39 0766 855196
info@enzazaden.it
www.enzazaden.it

Data di pubblicazione: