Gran parte della trasformazione dei mini cetrioli è già automatizzata. Sono già in uso macchine Aweta per il caricamento automatico, la selezione e il confezionamento in bins o vassoi dei mini cetrioli. Sul mercato nordamericano, dove i mini cetrioli vengono comunemente venduti anche in sacchetti, anche questa fase di confezionamento manuale è ormai stata automatizzata.
Mini cetrioli in sacchetto
Aweta ha sviluppato una macchina innovativa per l'insacchettamento dei mini cetrioli, presentata per la prima volta a Fruit Logistica 2025 di Berlino. "Con questa macchina, introduciamo un'ulteriore livello di automazione", spiega il direttore alle vendite Norman van der Gaag per conto del costruttore della macchina. "Attualmente, l'insacchettamento dei mini cetrioli è ancora eseguito manualmente. La richiesta di automatizzare anche questa fase è arrivata direttamente dal mercato".
La manodopera è un tema caldo nel settore ortofrutticolo perché è sempre più scarsa e costosa. "I costi della manodopera aumentano ogni anno", afferma Norman, che conosce bene le difficoltà delle aziende nel trovare persone disposte a lavorare in un capannone di confezionamento. "Preferiscono lavorare in città piuttosto che nei capannoni dei produttori".
Imballaggio più veloce e completamente automatico
L'Automatic Bag Filler Mini Cucumbers può essere completamente integrata nelle linee di selezione nuove ed esistenti. Dopo la selezione del prodotto, che nel caso dei mini cetrioli avviene in base a caratteristiche esterne come lunghezza, spessore, curvatura e colore, i cetrioli vengono indirizzati alla macchina per essere confezionati. "In pratica, molte aziende utilizzano diverse riempitrici di vassoi e insacchettatrici. Il prodotto che non soddisfa tutte le specifiche non viene confezionato in sacchetto o vassoio, ma in casse".
Manualmente solitamente si riescono a riempire da 3 a 6 sacchetti al minuto. La macchina lo fa due volte più velocemente. "Questo è importante e migliora il tempo di ammortamento della macchina". A seconda del canale commerciale, in un sacchetto vanno da 6 a 12 mini cetrioli. "Un altro vantaggio è che la macchina non commette errori di conteggio. Si può immaginare che una persona che sta in piedi tutto il giorno a riempire sacchetti ogni tanto commetta un errore. Si evita questo automatizzando anche questo passaggio".
Miglioramento dell'igiene attraverso l'automazione
Un terzo aspetto, non meno importante, che rende l'innovazione di Aweta fondamentale per i coltivatori di cetrioli che confezionano i loro prodotti, è che l'automazione assicura che il prodotto non venga mai toccato dalle mani durante il processo di insacchettamento. "Un miglioramento notevole dal punto di vista igienico".
Lo sviluppo di macchine per l'imballaggio non è una novità per l'azienda, che ha sede a Pijnacker ma ha anche una presenza locale sul mercato nordamericano. "Forniamo già macchine per confezionare, ad esempio, le mele in sacchetti, o i cetrioli in bins o vassoi ma non avevamo ancora una macchina per il confezionamento di mini cetrioli in sacchetti piccoli. Poiché la domanda è cresciuta e il mercato nordamericano, con i suoi volumi significativi, è particolarmente vasto, abbiamo iniziato a sviluppare l'Automatic Bag Filler Mini Cucumbers".
Nuova macchina, nuove domande
I test con le prime macchine sono già in corso. Dopo la presentazione a Fruit Logistica 2025, seguirà il lancio commerciale. "Le prime macchine sono già state vendute". Dopo aver visto la soluzione, sono subito emerse nuove domande da parte dei visitatori che lavorano con altre colture o che confezionano ancora in secchielli, ad esempio. "In Europa, le verdure da snack sono ancora spesso confezionate in secchielli. Presentare questa macchina ha immediatamente suscitato nuove curiosità durante la fiera".
Questo articolo è stato precedentemente pubblicato nell'edizione 3, 39° volume di Primeur.
Per maggiori informazioni:
Aweta
+31886688000
sales@aweta.nl
www.aweta.com