La raccolta delle mele è in pieno svolgimento in Nuova Zelanda e le condizioni di crescita a Nelson sono state buone. "Abbiamo avuto un'estate variabile, con temperature medie leggermente superiori alla norma, ma anche con precipitazioni superiori alla media. Tuttavia, febbraio e marzo sono stati mesi piuttosto secchi. Questo ha portato a mele di ottima qualità e con pochi difetti, quindi abbiamo ottenuto un imballaggio superiore alla media. Inoltre, a febbraio e marzo abbiamo avuto notti più fresche rispetto alla media, il che ha contribuito anche a sviluppare un colore più intenso del solito", spiega Brendon Osborn, direttore generale - vendite e marketing presso la Heartland Fruit NZ.
I tempi di raccolta sono cambiati a seconda delle varietà, con le Smitten e Gala leggermente in anticipo rispetto al normale, mentre la varietà Ambrosia ha avuto lo stesso periodo di raccolta dell'anno scorso e le Braeburn ed Eve sembrano essere leggermente in anticipo rispetto all'anno scorso. "Un aspetto positivo che abbiamo osservato è che la maturazione dei frutti sta procedendo lentamente, il che ci consente di ottenere una maturazione uniforme e costante direttamente dai bins del frutteto al magazzino di confezionamento", sottolinea Brendon.
© Heartland Fruit
"Nelle varietà che sono in anticipo rispetto all'anno scorso in termini di maturazione, il calibro dei frutti è circa mezzo calibro più grande rispetto all'anno scorso, mentre le varietà che hanno rispettato i tempi di maturazione dell'anno scorso sono più grandi di circa un calibro. Questo dipende semplicemente dal fatto che più a lungo i frutti rimangono sull'albero, più crescono. Per quanto riguarda le due varietà principali raccolte fino ad oggi, sembra che la Royal Gala abbia raggiunto il calibro 110, mentre l'Ambrosia si attesti intorno al calibro 90. Idealmente, la Royal Gala è leggermente più piccola di calibro di quanto vorremmo e l'Ambrosia leggermente più grande. Tuttavia, entrambe rientrano comunque in una fascia di calibri adeguata alla domanda dei nostri clienti. Il Brix per entrambe le varietà è buono, accettabile e leggermente superiore rispetto all'anno scorso, mentre la qualità del frutto per tutte le varietà è eccezionale".
Le principali varietà coltivate dalla Heartland Fruit sono Ambrosia, eve™, Royal Gala e Smitten™, che rappresenteranno l'85% del volume totale nel 2025. Le loro mele a marchio Luv'ya vengono fornite a 30 clienti in 15 diversi Paesi in tutto il mondo, molti dei quali sono partner della Heartland da oltre 20 anni. L'Asia è il mercato più grande, seguito da Nuova Zelanda, Regno Unito, Europa e Nord America.
© Heartland Fruit
"La maggior parte della nostra produzione è destinata a clienti e mercati specifici, grazie a una base di coltivatori ridotta che ci permette di assegnare lotti specifici a clienti e mercati mirati. Questa strategia orientata al cliente è stata un pilastro fondamentale per Heartland fin dall'inizio. Negli ultimi anni, con la crescita dei volumi di Ambrosia, abbiamo registrato una crescita del volume destinato ai mercati asiatici, soprattutto a causa dell'aumento dei costi di trasporto e del calo delle spedizioni verso i mercati del Regno Unito e dell'Europa".
Ad Asia Fruit Logistica dell'anno scorso, la Heartland ha presentato la varietà Evercrisp come parte di una partnership, con grande successo. "Questa è una mela eccezionale con un grado Brix molto elevato e un'esplosione a ogni morso di succo e sapore di frutta tropicale. Quest'anno, i volumi raddoppieranno rispetto a quelli prodotti nel 2024. Presentare la EverCrisp ai consumatori sarà un obiettivo cruciale per noi con i nostri principali clienti in Asia e Nuova Zelanda. La EverCrisp viene raccolta a fine aprile e prevediamo i primi arrivi ai clienti a giugno e luglio", conclude Brendon.
Per maggiori informazioni:
Brendon Osborn
Heartland Fruit NZ
+64 21 544893
Brendon@luvyafruit.com
www.luvya.co.nz