Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Patricia Antón, direttore delle importazioni per Cultivar:

"Dazi Usa, opportunità di aumento delle esportazioni di lime messicani verso l'Europa quest'estate"

Quest'anno in Spagna l'offerta di lime è stata abbondante, anche se, come di consueto, il consumo non dovrebbe decollare prima dei mesi estivi. L'annuncio di Donald Trump sull'applicazione di dazi sulle importazioni dal Messico ha aperto la possibilità che un maggior numero di lime venga dirottato in Europa. Potrebbe accadere già quest'estate?

"Finora quest'anno abbiamo assistito a un'abbondante offerta di lime in Europa - afferma Patricia Antón, responsabile delle importazioni dell'azienda Cultivar di Barcellona - Normalmente, la domanda non è così alta durante i primi mesi dell'anno, quindi i prezzi rimangono relativamente stabili".

© Cultivar

Sebbene i lime brasiliani siano stati colpiti da alcuni problemi logistici, Patricia afferma che si è trattato di un evento sporadico. "Ci sono stati alcuni problemi temporanei, ma fortunatamente il commercio non è stato seriamente compromesso".

Cultivar importa attualmente lime da Brasile, Colombia, Perù e Messico. L'anno scorso ha importato e commercializzato circa 4.500 tonnellate di prodotto. La maggior parte di queste - circa il 70% - era destinata al mercato spagnolo, mentre il restante 30% è stato consegnato ad altri Paesi europei.

La loro entrata in vigore è stata ritardata, ma se alla fine i dazi saranno applicati ai lime messicani negli Stati Uniti, come annunciato dal presidente Trump, l'Europa potrebbe finire per ricevere più frutta. "È una possibilità che stiamo prendendo in considerazione, anche se dovremo aspettare e vedere come evolve la situazione. Se dovesse accadere, potrebbe essere una buona opportunità per aumentare l'esportazione di lime messicani in Europa durante i mesi estivi", afferma Patricia Antón.

Le vendite di lime di Cultivar continuano a crescere ogni anno. "Per quest'estate prevediamo un aumento delle vendite del 20-25% - afferma l'esperta - La sfida principale sarà quella di garantire che la qualità continui a migliorare per soddisfare le aspettative del mercato".

Per maggiori informazioni:
Patricia Antón
Cultivar
Longitudinal 9 n.º 30
08040 Barcellona - Spagna
+34 911 44 10 80
patricia.anton@cultivar.net
www.cultivar.net