Lo shiso biologico, coltivato in Italia, è disponibile per la vendita. Questa pianta aromatica, detta anche basilico giapponese, è un elemento importante nella preparazione del sushi e kombucha, in particolare molto richiesto per preparazioni di alto livello. L'azienda L'Orto di Mimì coltiva e produce shiso, sia rosso che verde, dopo anni di sperimentazioni, prove e selezione naturale delle migliori piante, tanto che è possibile affermare che è nato uno shiso italiano.
![]() | ![]() |
Questa coltivazione, finora strettamente legata al Giappone al pari del wasabi (cfr. Freshplaza del 21/11/2024), ora è in atto presso l'azienda L'Orto di Mimì, in provincia di Brescia, nata per volontà dello chef Antonio D'Angelo (foto sopra) e recentemente premiata in ambito europeo come migliore "Japanese Farm" certificata bio. Questa pianta, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, è un'erba aromatica dalle foglie frastagliate e dal profumo particolare, tra basilico, menta e anice, capace di donare carattere a ogni piatto.
© L'ORTO DI MIMI'
Responsabile scientifico del progetto è il collaboratore Andrea Tessadrelli che spiega i dettagli di questa difficile e complessa coltivazione. "La particolare varietà di shiso rosso, che abbiamo chiamato Titan Red, è stata selezionata da noi dell'Orto di Mimì con un lungo lavoro di ricerca, oltre 4 anni, tramite anche stimolazione e concimazione fogliare con micro e macroelementi per rendere il colore di un rosso molto intenso e stabile, che non cambia in funzione delle temperature. È quindi una varietà migliorata grazie alla nostra ricerca, che si distingue anche per la tenerezza del lembo fogliare".
![]() | ![]() |
La produzione di Shiso è iniziata in questi giorni e andrà avanti fino agli ultimi giorni di novembre, in serre fredde. "Abbiamo a disposizione sia le foglie essiccate, sia le piante già sviluppate per raccogliere in autonomia le foglie. Ogni pianta produce più di cento foglie a ciclo e il nostro mercato si amplia non solo verso l'Italia, ma anche all'estero".
Le varietà coltivate spaziano dallo shiso verde, più erbaceo e delicato, perfetto per insalate, sushi, ceviche e infusi, fino allo shiso rosso, più tannico e pungente, ideale per fermentazioni, marinature o per creare sciroppi e bevande naturali.
![]() | ![]() |
Coltivare shiso in Italia, nella Pianura Padana, è sembrata fin da subito un'impresa difficile, ma la caparbietà di D'Angelo e dei suoi collaboratori ha avuto la meglio: "Non è stato certamente facile – conclude Tessadrelli – ma abbiamo raggiunto l'obiettivo e ora abbiamo a disposizione un'erba aromatica coltivata localmente, biologica e con le caratteristiche organolettiche richieste dal mercato".
Per maggiori informazioni:
L'Orto di Mimì
Via Macina, 25030
Castel Mella (Brescia)
lortodimimi@gmail.com
www.lortodimimi.com