Risorsa idrica protagonista nel rinnovato sodalizio Macfrut e Acqua Campus nella 42esima edizione della fiera di filiera dell'ortofrutta in programma al Rimini Expo Centre da martedì 6 a giovedì 8 maggio 2025. Realizzata da ANBI (Associazione Nazionale delle Bonifiche Italiane) e CER (Canale Emiliano Romagnolo), in fiera sarà possibile "toccare con mano" le principali novità su ricerca e innovazione tecnologica: dalle soluzioni sul risparmio idrico ed energetico ai servizi ecosistemici, da Irriframe all'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale, sino alle vere e proprie dimostrazioni in campo.
E proprio l'area sperimentale interattiva in fiera, denominata Water revolution, rappresenta la prima grande novità di Acqua Campus 2025. Lo spazio sarà ampliato per una superficie complessiva di oltre 1000 metri quadrati, all'interno dei quali saranno presentati i più moderni ed efficienti sistemi d'irrigazione. Non solo: l'area fungerà anche da aula didattica en plein air ospitando visite di scuole a indirizzo agronomico.
© Giancarlo Fabbri | FP.it
Contestualmente sarà molto animata l'attività nel vicino stand ANBI, che quest'anno ospiterà la cerimonia di inaugurazione della manifestazione. Nel corso della tre giorni l'area accoglierà workshop con innovative esperienze dalle regioni: sperimentazioni da svariate parti d'Italia a testimonianza della costante capacità di rinnovamento insita nel DNA dei Consorzi di bonifica e irrigazione, spesso partner di Università e di avanzati progetti europei.
Sempre nei giorni della fiera, specifici momenti di comunicazione saranno riservati alle attività del centro di ricerca Acqua Campus e di C.E.A. – Consorzio Energia Ambiente. Infine, come consuetudine, l'ultima giornata sarà dedicata alle esperienze locali, rappresentate dal Consorzio di bonifica della Romagna, così come ampio spazio sarà riservato ad attività didattiche con le scuole.
© Giancarlo Fabbri | FP.it
Spiega Francesco Vincenzi, presidente di ANBI (Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue), sulle attività dell'Associazione in fiera: "Manutenzione, infrastrutturazione, innovazione e cultura sono i capisaldi della proposta ANBI per un modello di Paese, che abbia il territorio al centro: la rappresentiamo fin dalla nostra, prima presenza al Macfrut, che abbiamo scelto da subito come vetrina per presentare le novità per il mondo agricolo nei settori di nostra competenza quali salvaguardia idrogeologica, gestione delle acque a prevalente uso irriguo, produzione di energia rinnovabile, tutela dell'ambiente. Sono questi gli obbiettivi attorno cui ruotano le nostre proposte, forti del ruolo, che l'esperienza dei Consorzi di bonifica e irrigazione italiani ha ormai assunto anche in campo internazionale".
Macfrut, fiera della filiera internazionale dell'ortofrutta, si svolge al Rimini Expo Centre da martedì 6 a giovedì 8 maggio 2025.
Per maggiori informazioni:
www.macfrut.com/c/120/acqua_campus___the_water_revolution