Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
VOG, VIP e VOG Products

La collaborazione fa la forza: nasce la AOP alpoma

Il settore melicolo dell'Alto Adige-Südtirol ha una nuova realtà, pronta a rafforzare le azioni comuni delle organizzazioni del territorio. Si chiama "alpoma", ed è la nuova Associazione di Organizzazioni di Produttori (AOP) fondata dalle organizzazioni di produttori VOG, VIP e VOG Products.

© Armin HuberDa sinistra: i presidenti Johannes Runggaldier (VOG Products), Thomas Oberhofer (VIP) e Georg Kössler (VOG e alpoma)

La nuova AOP è stata presentata a Terlano dai presidenti Georg Kössler (VOG), Thomas Oberhofer (VIP) e Johannes Runggaldier (VOG Products). Mantenendo l'autonomia e l'identità dei suoi tre costituenti, alpoma consentirà di raggiungere in modo più efficiente e coordinato gli obiettivi di sviluppo del settore frutticolo locale.

© Florian Andergassen

Tra i compiti di alpoma, ci sarà quello di coordinare la ricerca e la gestione di nuove varietà di mele e di portare avanti progetti di ricerca e sviluppo per il settore frutticolo altoatesino, in collaborazione con il Centro di Sperimentazione Laimburg. Anche le misure ambientali saranno rafforzate con l'espansione delle fonti di energia rinnovabile, l'implementazione di sistemi di trattamento dell'acqua per un uso sostenibile delle risorse e altre soluzioni innovative per l'ottimizzazione dei processi produttivi. La AOP inoltre renderà più incisiva la cooperazione negli investimenti, a partire dai prodotti trasformati, gestiti da VOG Products.

© Armin Huber

"alpoma nasce dall'idea di rafforzamento attraverso la collaborazione – spiega Kössler, che è anche presidente della nuova associazione – grazie al nuovo soggetto potremo coordinare meglio le collaborazioni già esistenti e, se necessario, intensificarle e rafforzarle. Altri ambiti, come la produzione e le vendite, continueranno a essere gestiti in autonomia da VOG, VIP e VOG Products. Produttori e partner commerciali manterranno quindi gli stessi interlocutori e le stesse procedure".

© Ivo Corrà

Il nome alpoma è stato scelto per il richiamo al territorio, le Alpi italiane, e al prodotto principale dei membri dell'organizzazione - poma, le mele. L'associazione, che ha come presidente Georg Kössler e direttore Walter Pardatscher, avrà sede nella Casa della Mela di Terlano (provincia di Bolzano).

© Armin Huber

La AOP alpoma, insieme alle sue organizzazioni membri VOG, VIP e VOG Products, rappresenta un volume di produzione di circa un milione di tonnellate di mele, coltivate da oltre 6.000 produttori su una superficie di circa 18.000 ettari.

© Armin Huber

Per maggiori informazioni:
www.alpoma.it

Data di pubblicazione: