Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
È possibile visitare gli impianti realizzati da Combimetal Carrera

Gli impianti fuori suolo a due altezze continuano a suscitare consensi

Non si smette di parlare dei fragoleti in fuori suolo progettati e realizzati dalla ditta Combimetal Carrera, società di Policoro (Matera) specializzata nella lavorazione e fabbricazione di strutture serricole.

© Combimetal Carrera Srl

A voler fornire un feedback sui sistemi a doppia fila è Demetrio Nicodemo (in foto sotto), responsabile di produzione del Gruppo Nicofruit, tra i primi clienti che, alcuni anni fa, si sono rivolti alla Combimetal Carrera perché intenzionati a investire in questi sistemi innovativi per la produzione di fragole.

"Sono tre gli ettari totali dedicati alla coltivazione delle fragole in fuori suolo a due file di gronde, per un totale di oltre 400mila piante messe a dimora, circa 150mila piante/ettaro. Se nella precedente stagione avevamo a dimora 200mila piante in fuori suolo, nell'attuale ci stiamo organizzando per aumentare le superfici fino a 7 ettari, per un totale di un milione di piantine messe a dimora. La nostra mission è continuare a crescere e investire, cercando di fornire un prodotto più sostenibile ai clienti, permettendo al contempo ai collaboratori di svolgere il loro lavoro in modo meno faticoso e assumendo una pozione più corretta, in ambienti, tra l'altro, più puliti e ordinati".

© Combimetal Carrera Srl

"Dal fuori suolo stiamo ottenendo ottimi risultati in volumi e qualità, nonostante ci troviamo ancora all'inizio della raccolta. Infatti, le piantine sono state messe a dimora con due mesi in ritardo rispetto ai trapianti tradizionali. Sono evidenti una colorazione omogenea, un grado zuccherino tra 10-12 Brix e una pezzatura oltre 40 g".

Dopo un primo approccio consulenziale, le gronde vengono progettate e installate dalla ditta costruttrice Combimetal Carrera in maniera intelligente, affinché non vadano a ombreggiare le piante, garantendo rese omogenee sui diversi piani. L'azienda cliente può comunque decidere quante file di gronde inserire (da 1 a 3).

© Combimetal Carrera Srl

Giusi Carrera, responsabile commerciale della ditta Combimetal Carrera, invece spiega: "Sono questi i mesi ideali per parlare e mostrare cosa stanno ottenendo i nostri amici fragolicoltori, in una stagione in cui il clima pare destabilizzare i programmi di fornitura, non solo in Italia. Abbiamo già pianificato nuovi impianti, la cui realizzazione si svolgerà a partire dall'estate 2025. Chiunque fosse interessato a visitare le coltivazioni in fuori suolo al momento in produzione, per testare lo stato di salute delle produzioni e verificare come queste si sviluppano anche in relazione ai condizioni pedo-climatiche, può contattarci. È possibile anche fissare degli appuntamenti nei luoghi di recente installazione".

Per maggiori informazioni:
Combimetal Carrera Srl
Via Lido 3
75025 Policoro (MT) - Italy
+39 0835 973481
info@combimetalcarrera.it
combimetalcarrera.it