Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Andrea Candiano, di Van der Lans International:

"Una stagione dei kiwi anticipata riduce lo spazio sulle navi per le cipolle neozelandesi"

Due settimane fa, l'olandese Van der Lans International ha ricevuto le prime cipolle gialle neozelandesi. Questa settimana si sono aggiunte le cipolle rosse. Come di consueto, i bulbi sono arrivati in grandi sacchi alla società di smistamento di cipolle Jonika di Oostdijk. "Da molti anni un buon partner per la ricezione e la distribuzione delle nostre cipolle d'importazione e con cui la nostra azienda ha un rapporto di fiducia". Oltre alla vendita diretta in big bag, Van der Lans International offre ai suoi clienti un servizio aggiuntivo, proponendole in confezioni per la vendita al dettaglio o in sacchi da 10 e 25 kg. Andrea Candiano ha visitato i suoi coltivatori ed esportatori neozelandesi all'inizio di quest'anno e ha potuto constatare buone rese per ettaro, oltre a un'eccellente qualità e dimensione.

© Van der Lans International

La domanda di cipolle neozelandesi sta aumentando abbastanza presto quest'anno. "Non è più necessario pagare i dazi per le importazioni di cipolle dalla Nuova Zelanda, grazie al rinnovato accordo commerciale tra la Nuova Zelanda e l'Unione europea. Ciò comporta una differenza del 9,6% sul valore c+f. Ne consegue un prezzo interessante. L'anno scorso il livello dei prezzi è stato troppo alto all'inizio, con conseguenti difficoltà di vendita. Quest'anno i prezzi sono significativamente più bassi a causa delle condizioni di mercato in Europa e stiamo già assistendo a una buona domanda da parte dei mercati all'ingrosso. I programmi di vendita al dettaglio inizieranno dopo Pasqua".

© Izak Heijboer | FreshPlaza.it

L'anno scorso la Nuova Zelanda ha esportato in Europa ben 46.000 tonnellate di cipolle. Anche quest'anno le esportazioni erano ben avviate nelle prime settimane, ma i problemi di spedizione hanno messo i bastoni tra le ruote. "Normalmente, gli esportatori neozelandesi desiderano che le cipolle arrivino per via mare prima del 1° aprile, perché in quel periodo inizia la stagione dei kiwi. Quest'anno, però, la stagione dei kiwi è stata anticipata di due settimane", spiega Andrea.

© Izak Heijboer | FreshPlaza.it

"CMA offre un collegamento più veloce attraverso il Canale di Panama, ma al momento sta caricando kiwi, rendendo questa opzione temporaneamente meno disponibile. Per le rotte con tempi di transito più lunghi, le merci attualmente caricate in Nuova Zelanda non arriveranno a Rotterdam prima della settimana 24-25 circa. Si tratta di una fase relativamente tardiva della stagione e potrebbe influire sull'equilibrio del mercato e sulla disponibilità in Europa".

© Izak Heijboer | FreshPlaza.it

"Per il momento l'Indonesia rimane chiusa alle cipolle neozelandesi. La Nuova Zelanda dipende dalla fornitura di licenze di importazione da parte dell'Indonesia, che al momento sta esercitando un'ulteriore pressione sulle scorte della categoria 50/70 mm. A prima vista ci si aspetterebbe una maggiore quantità di prodotto verso l'Ue, ma in realtà la situazione è complicata dalle difficoltà logistiche della Nuova Zelanda - afferma Andrea, che si aspetta che le minori esportazioni abbiano un impatto positivo sulle vendite nel mercato europeo - Per ora le cipolle sono state ordinate meno da Germania e Paesi Bassi, forse anche a causa delle scorte interne, ma la Francia, invece, ne ha ordinate di più".

Per maggiori informazioni:
Andrea Candiano
Van der Lans International
Gerrit van der Veenlaan 18
3743 DN Baarn - Paesi Bassi
andrea@vanderlans.com
www.vanderlans.com