Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Stagione conclusa a marzo, ora spazio al prodotto surgelato

Domanda elevata per le fragole fresche egiziane

La stagione egiziana delle fragole fresche si è conclusa all'inizio di marzo, aprendo la strada alla campagna delle fragole surgelate. Secondo Khaled Albana, amministratore delegato di Legacy Farm for Strawberry Production and Export, la campagna è stata caratterizzata da una forte domanda, ma i prezzi non sono stati sufficienti a compensare l'aumento dei costi.

© Khaled Albana, Legacy

Albana afferma: "La campagna egiziana delle fragole fresche si protrae in genere fino all'inizio di marzo, con un picco di spedizioni tra novembre e Natale, grazie alla forte domanda dei mercati europei e arabi. All'inizio di marzo l'aumento della concorrenza sul mercato europeo esercita una pressione al ribasso sui prezzi e riduce le opportunità di esportazione. Per contro, i mercati del Golfo, dell'Asia e dell'Africa continuano a importare fragole egiziane, anche se a un ritmo più lento".

"Allo stesso tempo gran parte della produzione è destinata alla lavorazione e alla surgelazione per soddisfare la domanda dell'industria alimentare e delle bevande. I nostri raccolti continuano fino a maggio, assicurando una fornitura costante per il mercato interno e per gli acquirenti internazionali, la cui domanda di fragole surgelate è costante".

© Khaled Albana, Legacy

Come ogni anno, la stagione 2024/25 si è svolta da novembre a gennaio. Albana afferma: "La domanda è stata eccezionalmente forte durante il picco, che va da novembre al periodo natalizio, con i mercati europei, arabi e asiatici che hanno mostrato una forte attività di acquisto, favorita dalla qualità superiore delle fragole egiziane e dalla stabilità delle catene di fornitura. In questa stagione siamo riusciti a firmare contratti di esportazione a lungo termine, in particolare in Europa e nel Regno Unito, che ci hanno permesso di garantire spedizioni regolari fino a marzo. Dopo Natale la domanda sui mercati europei ha iniziato a diminuire. I contratti stipulati ci hanno permesso di continuare le spedizioni fino alla fine del primo trimestre".

"Mentre la domanda si è indebolita in Europa, i nostri mercati nel Golfo, in Asia e in Africa hanno mantenuto una domanda stabile, consentendo agli esportatori di riorientare le loro spedizioni", continua Albana.

© Khaled Albana, Legacy

All'inizio della stagione gli esportatori egiziani cercavano disperatamente un aumento dei prezzi. La campagna è iniziata con prezzi doppi rispetto alla precedente, prima di crollare rapidamente. Albana riflette: "L'aumento non è stato sufficiente a compensare il forte incremento dei costi di produzione, le difficoltà logistiche e l'impennata dei costi di spedizione, che hanno avuto un impatto sui margini di profitto degli esportatori. Durante il periodo di picco, i prezzi hanno raggiunto i massimi livelli, per poi iniziare a diminuire da gennaio".

"Mentre in Europa si sono rilevate oscillazioni dei prezzi, nei mercati del Golfo, dell'Asia e dell'Africa la domanda costante ha contribuito a stabilizzarli", conclude Albana.

Per maggiori informazioni:
Khaled Albana
Legacy Farm for Strawberry Production and Export
+20 10 63973279
kalbana20@gmail.com