Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Il produttore di ortaggi Dieter Stubenbordt:

"I cipollotti del Palatinato si sono affermati bene sul mercato"

In nessuna parte d'Europa si coltivano più cipollotti che nel "Gemüsegarten Pfalz" (l'orto del Palatinato). Dieter Stubenbordt li coltiva intorno al suo Hortulanushof, vicino a Zeiskam, su 450 ettari. Egli stima che la superficie totale della sua azienda sia di 1.200-1.500 ettari, a seconda dei terreni affittati per la rotazione delle colture. Lì produce anche lattughe, ravanelli, cavolo rapa e pak choi. "Ma i cipollotti sono il pilastro dell'attività. È il primo ortaggio fresco della stagione e si può raccogliere per molto tempo", dice, apprezzandone i vantaggi come imprenditore.


Rebecca e Dieter Stubenbordt.

Questo prodotto può anche essere "commercializzato stabilmente" nei supermercati, perché ha una durata di conservazione piuttosto lunga. "Si è affermato bene sul mercato", dice Stubenbordt, che gestisce l'azienda dal 1996 ed è la quarta generazione della sua famiglia a farlo. L'agricoltore, che ha sede nella regione meridionale del Palatinato, impiega fino a 400 lavoratori per la raccolta nei periodi di picco, oltre a 80 dipendenti fissi. Secondo Stubenbordt, durante l'alta stagione sono circa 240mila i mazzetti che escono dalla linea di produzione ogni ora.

La raccolta dei cipollotti è iniziata anche da Sahler Frischgemüse, a Dannstadt. Oggi l'azienda è la seconda più grande tra i membri del Pfalzmarkt. "L'industria alimentare al dettaglio stabilisce le proprie soglie, che a volte sono ben al di sotto dei limiti di legge", spiega. Il principale nemico della cipolla invernale è la peronospora, che attacca le foglie. Dato che le piante rimangono in campo per diversi mesi e sono esposte alle intemperie, è necessaria una protezione.

Ora, in primavera, le cipolle invernali di Sahler possono essere immagazzinate insieme alle importazioni egiziane. Ma i prodotti concorrenti provenienti dal Nord Africa hanno alle spalle un lungo viaggio. "Spesso hanno foglie flosce, non sono croccanti come i nostri cipollotti appena raccolti", spiega Steffen Sahler a proposito dei suoi ortaggi.

Per maggiori informazioni
Dieter Stubenbordt
Stubenbordt GmbH & Co KG
Hortulanushof
67378 Zeiskam - Germania
Tel: +49 (0)63 47 / 70 07-70
Fax: +49 (0)63 47 / 70 07-78
verkauf@stubenbordt.de
www.stubenbordt.de

Sahler GdbR
Hinter dem Münchhof 1
67125 Dannstadt
+49 06231 91980
sahler-gemuese@t-online.de
www.sahler-frischgemuese.de

Data di pubblicazione: