Qualche anno fa, la francese Sud ImpEx ha rivolto la sua attenzione ai prodotti transalpini perché "l'Italia è rinomata per la ricchezza e la qualità dei suoi prodotti ortofrutticoli", spiega Julien Cremer, direttore dell'azienda, fornendo un aggiornamento sulla campagna di fragole e meloni.
© Sud ImpEx L'ampia gamma italiana di Sud ImpEx comprende fragole di Parete (Campania), meloni di Terracina (Lazio) e legumi di Carinola.
Una buona domanda per le fragole italiane
Sud ImpEx ha iniziato a commercializzare le fragole italiane due settimane fa. Sebbene i volumi siano ancora moderati, dovrebbero aumentare a partire da questa settimana. "In Emilia-Romagna circa l'80% delle fragole di serra sono già state raccolte, mentre la raccolta in campo aperto è appena iniziata. La qualità è considerata eccellente e i volumi sono adeguati", spiega Julien Cremer. Quest'anno le fragole provenienti dall'Italia potrebbero trarre grande beneficio dai problemi climatici della penisola iberica. "I volumi di fragole spagnole sono elevati, ma anche i problemi di qualità".
Per quanto riguarda il mercato, la domanda è abbastanza forte, grazie soprattutto al prezzo (inferiore a quello delle fragole francesi), ma anche alla qualità della merce. "La qualità delle fragole italiane, in particolare della varietà Melissa coltivata in Basilicata, è eccellente. Anche la fragola di Parete, coltivata in Campania, si distingue per le sue qualità organolettiche: un elevato contenuto zuccherino e un sapore intenso, grazie a un clima favorevole e a un terreno ricco".
© Sud ImpEx
Il melone di Terracina "rinomato per la sua polpa succosa e dolce"
Accanto al melone marocchino attualmente in commercio, è appena iniziata la campagna del melone italiano. "La raccolta del melone giallo in Sicilia è iniziata a metà marzo, con volumi limitati. Sono disponibili anche i prodotti ortofrutticoli del Lazio e della Campania". Per Julien Cremer, i meloni italiani non hanno nulla da invidiare ai loro concorrenti. "Il melone di Terracina (Lazio), ad esempio, è rinomato per la sua polpa succosa e dolce grazie all'elevato livello di luce solare. Per quanto riguarda il mercato, la stagione è iniziata bene, con "una domanda sostenuta sia a livello interno sia in esportazione".
© Sud ImpEx
Fagioli e piselli di Carinola
La gamma italiana di Sud Impex comprende anche legumi coltivati nell'area di Carinola, in Campania. "La coltivazione di fave e piselli in questa Regione è una tradizione secolare. Sono molto apprezzati per la loro freschezza e ricchezza di sostanze nutritive e sono ampiamente utilizzati nella cucina italiana, sia in zuppe e stufati sia in insalate".
Per maggiori informazioni:© Sud ImpExJulien Cremer - direttoreSud ImpEx
582 avenue de Bruxelles
66000 Perpignan - Francia
+33 4 68 54 89 06
perpignan@sudimpex.fr
sudimpex.fr