Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Christophe Van Haelst - VHM Fruit Trade:

"Il mercato delle pere riprende slancio"

"Nelle ultime tre o quattro settimane, la situazione sul mercato delle pere si è completamente ribaltata", afferma Christophe Van Haelst della VHM Fruit Trade. "Dopo Berlino, sono stati rilasciati i dati sugli stock che mostravano un volume inferiore dell'1% nei Paesi Bassi rispetto allo scorso anno. Di per sé sarebbe un segnale positivo, ma gli operatori non hanno dimenticato che, alla fine della scorsa stagione, si sono ritrovati con volumi residui molto elevati. Pertanto, anche con l'1% in meno, avremmo potuto di nuovo trovarci di fronte a un eccesso di offerta. Tuttavia, ora il mercato ha ripreso slancio, il che suggerisce che le previsioni sulle scorte potrebbero non essere state del tutto accurate. Al momento, abbiamo sicuramente un mercato guidato dalla domanda", spiega il commerciante di Verrebroek, nelle Fiandre.

"Non posso parlare a nome dei colleghi, ma con i nostri stock possiamo continuare fino alla fine", aggiunge Christophe. "Lo scorso anno, abbiamo visto un piccolo aumento dei prezzi in questo periodo, ma le quotazioni sono crollate verso la fine. Detto ciò, se le stime sugli stock si riveleranno errate, l'anno potrebbe concludersi con un bilancio molto più positivo". Christophe crede che l'arrivo dei volumi dall'estero non cambi di molto la situazione. "Li vediamo ogni anno, ma è un tipo diverso di pera. È più una diversificazione dell'offerta che una reale competizione", aggiunge Christohe.

Inoltre, Christophe sottolinea che la pera Conference belga mantiene ancora una posizione privilegiata. "Stiamo ricevendo anche alcune pere d'oltremare, ma la qualità non è paragonabile a quella belga. Ci sono alcuni lotti eccellenti, ma anche alcuni che lasciano molto a desiderare. Anche se sono pere fresche, penso che possiamo continuare a differenziarci in termini di qualità. Anche la varietà Conference si conserva molto bene. La qualità della buccia rimane buona. C'è qualche perdita, ma è piuttosto limitata quindi, per quanto ci riguarda, la shelf life rimane buona".

© Van Haelst Fruit

"Pertanto, le pere provenienti dall'estero sono davvero solo un'opzione di diversificazione sugli scaffali. Le Lukassen e le Comice sono andate esaurite e la fornitura d'oltremare ha colmato questo gap. Forse verso la fine della stagione vedremo un po' più di concorrenza da parte loro, soprattutto se i prezzi saliranno a causa della ridotta fornitura di Conference. In quel caso, alcuni potrebbero passare alle pere d'oltremare, a causa del prezzo, ma per ora ci stiamo difendendo molto bene. È difficile prevedere esattamente come andranno gli ultimi mesi, ma non credo che ci siano molte pere Conference disponibili. Pertanto, sono ottimista riguardo a una buona conclusione della stagione".

Per maggiori informazioni:
Christophe Van Haelst
Van Haelst Fruit / VHM Fruit Trade
Kieldrechtsebaan 85
BE-9130 Verrebroek - Belgio
+32 0 3 336 16 47
+32 0 477 77 77 36
info@vanhaelstfruit.be
www.vanhaelstfruit.be