Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Laurenz Vincke, di Alpagro Packaging

Film di copertura per ogni formato di cassetta

Una cassa di patate novelle o asparagi freschi, con sopra un film di copertura stampato, fa la sua egregia figura. Non solo ha un bell'aspetto, ma offre anche protezione e un po' di pubblicità e di informazioni. Ciò potrebbe giovare a molti ortaggi, dall'indivia agli spinaci, ai pomodori e ai ravanelli, ma anche a frutti come mele e pere. L'azienda belga Alpagro Packaging fornisce molte soluzioni di imballaggio per il settore ortofrutticolo, comprese le film di copertura, anche conosciute come pellicole di sigillatura.

© alpagroLaurenz Vincke (a destra), CEO di Alpagro Packaging

Stampa in quadricromia
La maggior parte dei prodotti ortofrutticoli freschi richiede film di copertura trasparenti. Le pellicole per le patate e l'indivia, invece, sono nere all'interno e sono quindi resistenti alla luce. Il logo, il marchio e altre informazioni del cliente sono stampati all'esterno. Un film di copertura si presenta bene, ed è possibile tracciare i prodotti e migliorare il processo logistico. "Le nostre due macchine da stampa a otto colori garantiscono la stampa in quadricromia. Possiamo anche stampare un colore specifico per logo o marchio. Siamo sempre contenti di presentare un progetto ai clienti, ma spesso sono le aziende a fornirci un file digitale", afferma il direttore Laurenz Vincke.

© alpagroProcesso di stampa per imballaggi personalizzati

La stampatrice viene avviata a partire da circa 25.000 pezzi e Alpagro dispone di un ampio stock di pellicole di rivestimento non stampate. "Perciò le aziende possono anche iniziare con un foglio standard e, una volta creato un canale di vendita diretto, passare a fogli stampati con il loro logo e ulteriori informazioni. Questi film sono disponibili per ogni dimensione di cassa e per ogni forma di angolo, comprese le cassette di legno. E per la frutta e la verdura che ha bisogno di respirare le coperture vengono perforate al momento della consegna".

© alpagroImballaggi personalizzati

Laurenz plaude alla consapevolezza della società nei confronti della plastica. "Negli ultimi anni siamo diventati più realistici al riguardo. C'è stata, ad esempio, tutta una serie di opzioni di imballaggio in carta che intendevano imitare le proprietà della plastica, aggiungendo un rivestimento. È evidente che questo non è un vero e proprio passo avanti per l'ambiente. Tuttavia, non nego che sono state avviate molte grandi iniziative".

© AlpagroFilm di copertura a prova di luce per l'indivia

In questo contesto la maggior parte delle soluzioni in plastica si concentra su pellicole più sottili. "Ciò si nota anche nel settore ortofrutticolo. I materiali laminati vengono lentamente eliminati e sostituiti da monofilm, preferibilmente il più sottili possibile. I nostri film di copertura, i sacchetti conici per insalata, i sacchetti per verdure e gli involucri per la lattuga sono tutti monofilm. Anche la lattuga e alcune verdure offerte in confezioni di plastica sono vantaggiose per l'ambiente".

© Alpagro
Foglio di copertura trasparente per cetrioli

"Mi piace visitare le corsie dedicate all'ortofrutta nei vari supermercati e quando vedo lattuga sfusa e non confezionata in una cassetta, ci sono immancabilmente foglie ovunque. Non è esteticamente gradevole né igienico. È indubbio che si venda meno bene, il che porta, in ultima analisi, allo spreco di cibo. E ciò è un male per l'ambiente", conclude Laurenz.

Per maggiori informazioni:
Laurenz Vincke
Alpagro Packaging
+32 11 60 91 30
info@alpagro.be
www.alpagro.be