L'inizio della stagione dell'uva da tavola in Egitto è atteso per i primi giorni di maggio. Le varietà precoci matureranno in un contesto di stabilità, con superfici coltivate che rimangono invariate e condizioni meteorologiche favorevoli.
Mohammed Ezzat, Ceo di Green Nile, dichiara: "La superficie coltivata a uva da tavola in Egitto è rimasta relativamente stabile, con aumenti moderati in alcune regioni a causa della crescente domanda di esportazione. Rispetto alla scorsa stagione si registra una leggera espansione, soprattutto nelle aziende agricole moderne che si concentrano sulle qualità adatte all'esportazione. Tuttavia, l'aumento dei costi di produzione e le sfide legate alla gestione dell'acqua hanno rallentato l'espansione aggressiva".
© Mohammed
Secondo il coltivatore, in questa stagione le condizioni di produzione sono state generalmente favorevoli. "Ci sono state alcune fluttuazioni climatiche. Le variazioni di temperatura all'inizio della primavera hanno avuto un impatto minore sulla fioritura e sull'allegagione in alcune regioni. Le condizioni fitosanitarie vengono monitorate attentamente e i coltivatori stanno adottando protocolli di gestione più rigorosi dei parassiti e delle fitopatie, in particolare per quanto riguarda l'oidio e le cocciniglie. Il rispetto delle normative sull'esportazione, in particolare per il mercato europeo, rimane una priorità".
L'inizio anticipato della stagione, una novità degli ultimi anni, è diventato la norma. Ezzat riferisce: "La campagna dell'uva in Egitto comincia tipicamente all'inizio di maggio e quest'anno dovrebbe seguire il solito calendario. Si temevano lievi ritardi a causa dei cambiamenti climatici, ma la maggior parte delle indicazioni suggerisce che la raccolta sarà puntuale. I coltivatori si stanno assicurando di essere pronti a soddisfare le richieste dei mercati di esportazione, in particolare in Europa e in Asia".
Dietro la stagionalità dell'uva da tavola egiziana, che inizia già a maggio, c'è il vantaggio competitivo acquisito nelle ultime stagioni. Ezzat spiega: "I coltivatori egiziani continuano a privilegiare le varietà precoci per mantenere la loro finestra di esportazione. Le scelte più popolari includono Flame Seedless, Superior Seedless (Sugraone) e Early Sweet, che godono di una forte domanda nei mercati europei e mediorientali. Cresce anche l'interesse per le varietà premium, come Autumn Crisp e Arra, a causa dell'aumento dei prezzi all'esportazione. Alcuni coltivatori si stanno orientando anche verso nuove cultivar senza semi per soddisfare le preferenze del mercato in evoluzione".
Per maggiori informazioni:
Mohammed Ezzat
Green Nile Egypt
+201000285606
info@greennile-eg.com
www.greennile-eg.com