Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Marcial Chaverri, Corbana:

"Aumento dei costi di certificazione: i prezzi delle banane restano invariati"

Il settore delle banane della Costa Rica ha esportato 125,5 milioni di casse di banane nel 2024, l'1,3% in meno rispetto all'anno precedente.

Il 2024 è stato un anno difficile per il settore bananicolo della Costa Rica. "Le condizioni meteo hanno influenzato la produzione. Abbiamo iniziato l'anno con la siccità e lo abbiamo chiuso con troppa pioggia", ha affermato Marcial Chaverri, direttore generale della Corbana (National Banana Corporation). Il mercato rimane difficile per i produttori, soprattutto in termini di redditività. "Sorprendentemente, i prezzi dei supermercati non cambiano da 20 anni", osserva Chaverri. Nel frattempo, i costi stanno aumentando, dagli agrofarmaci alla logistica e ai salari, mettendo sotto pressione i margini di guadagno degli esportatori.

© Corbana

"Siamo una società pubblica non statale che lavora per promuovere la produzione di banane in Costa Rica. Attualmente, il 100% delle piantagioni di banane del Paese è certificato. Rispettiamo tutti i requisiti dei mercati europei e americani, con le certificazioni Rainforest Alliance, GlobalGAP e SMETA, tra le altre. Tuttavia, adempiere a questi requisiti comporta costi significativi. Alcune piantagioni devono possedere fino a 10 certificazioni diverse e il settore riceve più di 80 audit esterni all'anno", ha spiegato Chaverri.

© Corbana

"In passato, certificazioni come Fairtrade, Rainforest o il marchio biologico offrivano un vantaggio competitivo sul mercato. Oggi, invece, sono diventate requisiti fondamentali per accedere ai mercati europeo e americano e non comportano un aumento del prezzo per il produttore. Non rappresentano più un vantaggio competitivo, ma solo una condizione per avere accesso ai mercati, mentre il prezzo del prodotto rimane lo stesso", ha aggiunto Chaverri.

Il prezzo di riferimento FOB delle banane costaricane nell'Unione europea si attesta intorno ai 18 dollari per cassa, secondo i calcoli della Corbana. Pur non essendo un prezzo minimo ufficiale, esso funge da parametro di riferimento nelle trattative.

Il 47% delle esportazioni di banane costaricane è destinato all'Europa, il 33% agli Stati Uniti, l'8% al Regno Unito e il 12% ad altre destinazioni. Tuttavia, le sfide logistiche globali e le recenti tensioni geopolitiche in Europa creano incertezza. Chaverri ha sottolineato l'importanza di una stretta collaborazione con i supermercati per poter rispondere in modo efficace alle future esigenze e negoziazioni.

Per rimanere competitiva, la Corbana sta promuovendo miglioramenti tecnologici nei processi di produzione, confezionamento e logistica, oltre a sviluppare nuovi canali di marketing.

© Corbana

"La Costa Rica è leader nella legislazione ambientale e nella sicurezza sociale. E questo non cambierà. Questi valori sono profondamente radicati nel nostro settore delle banane e siamo determinati a continuare a promuoverli nel mondo".

"La nostra strategia attuale è focalizzata su una comunicazione più incisiva del reale valore delle banane costaricane, non solo come prodotto agricolo, ma anche come simbolo di una cultura di solidarietà e impegno per l'ambiente. In un mercato che chiede sempre di più, senza però che questo si rifletta sul prezzo, l'industria delle banane affronta la sfida di rimanere competitiva, senza compromettere la qualità del prodotto, la sostenibilità o il benessere di coloro che lo producono", ha concluso Chaverri.

Per maggiori informazioni:
Marcial Chaverri
Corbana
Costa Rica
+506 4002 4700
webmaster@corbana.co.cr
www.corbana.co.cr