"La nostra azienda sorge a pochi passi dalle coste del Mediterraneo, su una terra fertile e baciata dal sole. Qui crescono ortaggi dal sapore autentico, grazie alla vicinanza del mare". A dirlo è Giorgio Licitra, manager di Marina Iblea, una società consortile che coltiva prodotti di altissima qualità, con un valore aggiunto per la filiera: dal seme al banco del fresco nei punti vendita.
© Az. Agr. Ass. Marina Iblea
Tradizione e innovazione in campo
Fondata nel 2000 da un gruppo di produttori, Marina Iblea ha fatto della coltivazione protetta il suo punto di forza. Oggi, su circa 120 ettari di serre, l'azienda porta avanti un'agricoltura che coniuga esperienza, innovazione e rispetto per l'ambiente.
© Az. Agr. Ass. Marina Iblea
La stagione orticola si estende da novembre a giugno e l'azienda offre una gamma di prodotti selezionati con cura:
- Pomodoro Cherry (Creativo): 1200 tonnellate
- Pomodoro Mini Plum (Rigolettino): 400 tonnellate
- Pomodoro Grappolo (Tylcram): 4000 tonnellate
- Pomodoro Datterino (Cikito): 100 tonnellate
- Melanzana Tonda partenocarpica Hormon Free (Cristal): 1100 tonnellate
- Pomodoro Verde Oblungo (Sir Elyan): 4000 tonnellate
- Cetriolo (Bosco): 700 tonnellate
- Zucchino scuro: 780 tonnellate
- Pomodoro cuore di bue (Kokoro): 700 tonnellate
Tra febbraio e giugno si aggiungono:
- Peperone Giallo (Seoul): 1000 tonnellate
- Peperone Rosso (Rio Grande/Costiero): 1000 tonnellate
- Peperone cornetto Giallo/Rosso: 200 tonnellate
© Az. Agr. Ass. Marina Iblea
Tra sfide e opportunità
"Mentre la campagna orticola entra nel vivo, il mercato ortofrutticolo deve fare i conti con nuove sfide – prosegue Licitra – L'incertezza economica, l'instabilità geopolitica e i cambiamenti nei consumi influenzano la domanda. Inoltre, il clima favorevole ha accelerato la produzione, aumentando l'offerta e abbassando i prezzi di riferimento di molte colture, tra cui pomodori (grappolo, ciliegino, mini plum, datterino, oblungo, cuore di bue), cetrioli, melanzane, zucchine e peperoni di diverse varietà. Da qui l'idea, qualche anno fa, di diversificare la produzione per rispondere alle esigenze del mercato, ampliando la nostra offerta con angurie mini-midi e meloni gialletti, coltivati su 15 ettari. Un investimento strategico che arricchisce il catalogo e rafforza il legame con i nostri partner commerciali. Marina Iblea, infatti, non è solo una realtà agricola, ma un punto di riferimento per chi cerca prodotti genuini, coltivati con un grande rispetto per la terra, dunque altamente sostenibile, senza mai perdere di vista le nostre radici".
© Az. Agr. Ass. Marina Iblea
Il momento commerciale e prezzi alla produzione
A oggi la qualità delle coltivazioni è ottimale grazie al clima temperato che abbiamo avuto e grazie anche alle nostre conoscenze agronomiche, alle scelte varietali che per noi sono fondamentali. Cionondimeno il mercato al momento risulta un po' appesantito da diversi fattori. In primis l'incertezza economica delle famiglie, che si trovano con un potere d'acquisto sempre minore. Poi, vi è l'instabilità della guerra in Ucraina e delle politiche di riarmo europee, che certamente non aiutano la fiducia del consumatore".
Le quotazioni, partenza magazzino, fornite da Marina Iblea sono le seguenti:
- Pomodoro tondo liscio a grappolo rosso: 1,50 euro al chilo;
- Pomodoro ciliegino: vaschetta da 500 gr a 1,10 euro;
- Pomodoro midi plum: vaschetta da 500 gr a 0,90 euro;
- Pomodoro datterino: vaschetta da 250 gr a 0,70 euro;
- Pomodoro oblungo: 0,90 euro al chilo;
- Pomodoro cuore di bue: 1,20 euro al chilo;
- Cetriolo spinoso: 0,70 euro al chilo;
- Melanzana: 0,50 euro al chilo;
- Zucchino verde scuro: 0,80 euro al chilo;
- Peperone giallo: 2,00 euro al chilo;
- Peperone rosso: 2,00 euro al chilo;
- Cornetto giallo/rosso: 2,30/2,40 euro al chilo.
L'azienda vanta le necessarie certificazioni per la commercializzazione nazionale ed estera: GlobalGAP, GRASP e IFS; adotta pratiche di lotta integrata per garantire produzioni sostenibili e di qualità costante.
Per maggiori informazioni:
Giorgio Licitra
Marina Iblea Soc. Cons. Agr. a r.l.
C/Da Gaddimeli, S. P. 36 Km 3,8 sn,
97010 Marina Di Ragusa (RG) - Italy
+39 335 638 0333
giorgiolicitra.92@libero.it
www.marinaiblea.it